Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa
Lungarno Colombo 28 A
50136 Firenze Italy
tel. (+39) 055 576266
sede legale ed operativa
Lungarno Colombo 28 A
50136 Firenze Italy
tel. (+39) 055 576266
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Sven Hildebrandt

» Numeri singoliD&D;
![]() I numeri di D&D sono acquistabili singolarmente.
Ogni numero arretrato tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.
Vai alla lista dei numeri ancora disponibili. (IN AGGIORNAMENTO) |
Ogni numero tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico. |
» D&D; n. 48 L'acqua nel partoMarzo 2005 - La vasca è diventata uno status symbol della nuova ostetricia.Entra soprattutto nei piccoli ospedali che hanno bisogno di aumentare l’utenza per poter rimanere attivi. Quindi si suppone che attiri le donne e che venga incontro a un loro desiderio. Ma le donne che scelgono l’ospedale con la vasca, vogliono solo la vasca? Oppure cercano un’assistenza più fisiologica, più personalizzata, un ambiente più intimo? ... continua »» esaurito | |
» D&D; n. 47 Laconsulenza contraccettivaDicembre 2004 - I cicli evolutivi tra gestazione, nascita, separazione e nuova unione si avvicendano nella nostra scuola e nel nostro giornale in una danza creativa e di crescita. Diamo quindi a Walter i nostri sentitissimi ringraziamenti per il suo lavoro e per la sua profonda intuizione rispetto a temi spesso a lui lontani, ai quali si è però saputo avvicinare, anche proprio leggendo e componendo D&D, fino a diventare “un esperto” in questioni di salute femminile ... ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 46 Prevenire le lacerazioniSettembre 2004 - Non siamo lontane dal periodo in cui si sosteneva: "meglio un taglio di una lacerazione". La prevenzione delle lacerazioni allora significava tagliare la donna. L'alternativa ad una lacerazione non era un perineo integro, bensì un atto chirurgico eseguito sul perineo, in un contesto dove l'esperienza della donna veniva comunque "tagliata". ... continua»» esaurito | |
![]() |
» D&D; n. 45 Le doglieGiugno 2004 - Il recente dibattito sul dolore del parto, dopo la rapida approvazione della proposta "epidurale per tutte", manca di un ingrediente fondamentale: l'alternativa all'epidurale. Come si può parlare di scelta, ancor di più di scelta responsabile e consapevole, quando l'oggetto della scelta è uno solo? Quando l'informazione è unilaterale e spesso incompleta o addirittura disonesta? ... continuaAggiungi al carrello |
» D&D; n. 44 La continuità dell'assistenzaMarzo 2004 - Le donne chiedono… chiedono la continuità, chiedono il cesareo, chiedono l'epidurale, chiedono… Si parla di diritti, diritti alla possibilità di poter usufruire di… Non si parla (non abbastanza) di scelta, anzi di scelte.Puoi abbinare questo numero con il libro "Salute e nascita" di V. Schmid ... continua Aggiungi al carrello | |
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati