Numeri singoli D&D; | Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica

» Numeri singoliD&D;

Numeri singoliD&D
I numeri di D&D sono acquistabili singolarmente.
Ogni numero arretrato tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.
Vai alla lista dei numeri ancora disponibili. (IN AGGIORNAMENTO)
 

Ogni numero tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.



 
««« pagina 9 di 19 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  

» D&D; n. 53 La clinica della gravidanza

Giugno 2006 - Le cure per la gravidanza nella tradizione antica consistevano nel consigliare un'alimentazione sana e nel massaggiare la madre ad ogni visita con mani amorevoli. In particolare veniva massaggiato l'utero con il bambino dentro per centralizzarlo, metterlo in una buona posizione, togliere i dolori dei ligamenti, attivare la circolazione e rafforzare i tessuti (Sobada).
  ... continua

»» esaurito


» D&D; n. 52 L'allattamento

Marzo 2006 - C'è sempre un "noi", un gruppo con cui ci identifichiamo e un "altri", un gruppo che viviamo come diverso. Per avere un senso di appartenenza, abbiamo bisogno di una differenziazione, appunto dagli "altri".
  ... continua

»» esaurito


» D&D; n. 51 L'allattamento dal contesto alla relazione

Dicembre 2005 - La gravidanza prepara l'allattamento. Il bambino è, fin dall'inizio protagonista e attivatore della relazione madre - bambino. E' dotato di forti competenze per promuovere la relazione, i cambiamenti fisici nella madre, affinché egli possa esistere, nascere e crescere. Il bambino sa che non può esistere senza la madre, che ha bisogno di lei, quindi arriva attrezzato per la conquista.   ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 50 L'aborto

Settembre 2005Ogni ostetrica si troverà confrontata con vissuti d'aborto, o nell'assistenza diretta, o nell'anamnesi della donna, o nelle conseguenze di vissuti d'aborto non elaborati che possono profondamente incidere sulle maternità successive anche a distanza di molti anni.    ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 49 La professione libera

Giugno 2005 - Chi è interessato alla libera professione dell’ostetrica? L’ostetrica stessa la teme da una parte, perché sinonimo di incertezze, impegno, disponibilità illimitata, dall’altra vi aspira in quanto sinonimo di libertà, autonomia, realizzazione professionale.   ... continua

Aggiungi al carrello


 
««« pagina 9 di 19 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  
 
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
2 online | © 2016 | powered by dotflorence.com