Numeri singoli D&D; | Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica

» Numeri singoliD&D;

Numeri singoliD&D
I numeri di D&D sono acquistabili singolarmente.
Ogni numero arretrato tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.
Vai alla lista dei numeri ancora disponibili. (IN AGGIORNAMENTO)
 

Ogni numero tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.



 
««« pagina 14 di 19 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  

» D&D; n. 27 Gli standard professionali

Dicembre 1999 - Mentre nel contesto politico che vuole l’umanizzazione della nascita l’ostetrica viene presa di nuovo in considerazione e ricompare con il proprio nome e con la propria persona, in un altro contesto politico vengono formulate (in modo gerarchico) e autorizzate norme restrittive per la professione dell’ostetrica che ne sminuiscono e limitano la piena espressione della propria arte professionale.   ... continua

»» esaurito


» D&D; n. 26 Le acque

Settembre 1999 - Le acque della sessualità, le acque del concepimento, le acque della gravidanza, le acque del parto, le acque dell’allattamento, le acque dentro di noi, le acque attorno a noi, la maternità è indubbiamente un percorso “bagnato”.
  ... continua

»» esaurito


» D&D; n. 25 La scelta informata

Giugno 1999 - Conoscere e lavorare secondo le prove di efficacia, offrire una relazione simmetrica, offrire la continuità di assistenza, conoscere e capire sempre meglio sé stesse, promuovere servizi più flessibili e variati di ostetricia, svolgere attività di informazione e educazione sia pubblica che nei corsi con le donne e coppie, chiedere le donne dei loro bisogni e delle loro aspettative, sono tutti ingredienti di un’informazione che abilita, potenzia la donna e quindi rende il parto e la nascita più sicuri.   ... continua

»» esaurito


» D&D; n. 24 Quando il bambino muore (2)

Marzo 1999 - Ci mancano tutti e due. La nascita è compressa e rimossa nei suoi aspetti più significativi, laddove ci contamina con le sue sensazioni forti, la morte ci terrorizza e ci chiudiamo alle emozioni altrettanto forti che ci impone, rimuovendola e fuggendo.   ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 23 Quando il bambino muore

Dicembre 1998 - Approcciandomi al tema di questo numero non posso non pensare a Luna. Luna, l’unica bambina che ho avuto il privilegio di accompagnare nella mia ventennale esperienza di ostetrica, che ha deciso di morire prima di nascere.
  ... continua

Aggiungi al carrello


 
««« pagina 14 di 19 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  
 
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
2 online | © 2016 | powered by dotflorence.com