Q3 Periodo espulsivo nelle posizioni liberei quaderni di D&D; | Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica

» Q3 Periodo espulsivo nelle posizioni libere

Il periodo espulsivo è l’inizio dello scarico della tensione accumulata in travaglio e il passaggio verso l’accoglimento del bambino. La sua dinamica segue le leggi fisiologiche dello scarico della tensione sessuale, che è guidata da contrazioni involontarie e accompagnata da intense emozioni. Si conclude con l’accoglimento attivo del bambino da parte della madre e con l’estasi del periodo sensitivo.

Edizioni SEAO
Euro 12


prezzo: 12.00 €

Aggiungi al carrello

 

Ogni atteggiamento direttivo, limite e interruzione può rendere traumatico il periodo espulsivo. La conoscenza approfondita delle dinamiche fisiologiche di questa fase delicata, e contemporaneamente potente, nonché un'analisi dettagliata sulle diverse conduzioni assistenziali del periodo espulsivo aiutano a orientare l’assistenza ostetrica in senso salutogenico e a comprendere l’accoglimento del bambino nell’assistenza ostetrica. Non solo la fisiologia, ma anche le difficoltà, come la distocia di spalle, trova strumenti validi e di sicurezza in questo quaderno.

Ai tempi antichi, la posizione delle donne nel parto è sempre stata eretta e tale dovrebbe rimanere nei parti fisiologici. La terra sotto i piedi da' alla donna la forza, la centratura e la potenza necessaria affinché la nascita del proprio bambino possa essere un’esperienza integra per lei, il suo partner e che possa offrire al bambino la migliore partenza possibile nel mondo.

Edizioni SEAO
Euro 12,00


i clienti che hanno scelto Q3 Periodo espulsivo hanno acquistato anche...

Q0 Perineo e dintorni Q5 Il dolore del parto i quaderni di D&D Q9 Il canto interrotto Q11 Cibo e Amore Q10 Lo sviluppo del bambino prima e dopo la nascita
 
 
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
1 online | © 2019 | powered by dotflorence.com