VOCI DI OSTETRICHE | Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica

» Testimonianze voci di ostetriche

Abbiamo raccolto i commenti e le impressioni di alcune delle ostetriche che hanno frequentato i nostri corsi...

Maria Teresa Corsi Italia
2011-09-17 17:10:28
Più volte nel corso degli anni l’iscrizione del biennale mi è capitata sotto gli occhi, mi attirava e io razionalmente la scansavo, ma puntualmente si ripresentava, e alla fine ho ceduto. E ho fatto bene! Mi ero persa, non sapevo più rapportarmi in modo sereno con la professione che stavo svolgendo. Con il biennale ho recuperato il senso della professione di ostetrica, quella vera…. Il percorso è stato impegnativo a livello personale e professionale, a volte doloroso a volte esaltante, ma mi sono arricchita, nutrita, ho spolverato e ripulito, tagliato rami secchi, per fare emergere di nuovo la passione e l’entusiasmo per questa straordinaria professione, che non può essere scissa dal resto della vita. Insieme a tutte le altre e sotto la guida sicura e competente di Verena, mi sono arricchita di strumenti in tutti i sensi, fisiologia, tanti strumenti pratici, strumenti relazionali e tante altre cose che fanno la differenza! Tutto questo mi ha fatto riavvicinare alla figura di ostetrica del mio immaginario, impressa nella mia mente fin da quando ero piccola: incontravo spesso l’ostetrica che aveva accompagnato la mia mamma nelle sue tre gravidanze e parti in casa. Era una donnina piccola, ricordo le sue guance incipriate, portava sempre un buffo cappello con la veletta, profumava di borotalco … ma soprattutto ricordo lo sguardo di intesa profonda che c’era tra lei e la mia mamma e percepivo bene la forte relazione che c’era tra loro. Queste, insieme alle competenze scientifiche delle fisiologia, sono le cose da recuperare …. E il biennale mi ha aiutato in questo …
10/10

SERENA SOLAVAGGIONE Savigliano (cn)Italy
2011-08-11 12:23:28
Sono trascorsi ben 2 anni dalla prima volta che misi piede alla scuola di Firenze per iniziare il mio percorso di formazione del Biennale.A quel tempo due anni mi sembravano immensamente lunghi per me e per chi avrei lasciato a casa ogni due mesi per una settimana...e poi...modulo dopo modulo l'entusiasmo cresceva come pure la scoperta di temi che non avevo mai toccato sui banchi dell'università che ,visti col senno di poi, dovrebbero essere i pilastri per la formazione di un'ostetrica!Ho trovato un gruppo di donne che hanno camminato con me meraviglioso sostenendomi e dandomi forza e ricarica ogni volta e coccolandomi con i loro massaggi:GRAZIE MIE COMPAGNE!Ho incontrato Verena, una donna molto carismatica e piena di un sapere che con generosità non smette di diffondere a tutte coloro che hanno avuto e avranno la fortuna di assistere ai suoi convegni e corsi...Che dire:lo rifarei di nuovo subito immediatamente...GRAZIE A TUTTE LE DONNE CHE HO INCONTRATO
10/10

Silvia Garelli Italia
2011-07-12 14:03:20
Alla fine del corso biennale con Verena, mi sento di dire alle nuove biennaline che sarà impegnativo, ma lo rifarei da capo, per il piacere di stare tra donne e dei legami che si creano, per l'importanza del percorso, per quanto mi ha cambiata come donna e come ostetrica. Mi sento fortunata per la possibilità che ho avuto e arricchita nel mio bagaglio di esperienze. Grazie a Verena, l'insostituibile. Grazie alle sorelle, che sono state con me, perchè senza loro non sarebbe stato così. E in bocca al lupo a chi verrà...
10/10

Emanuela Banchetti italia-Cingoli
2011-07-02 01:34:37
Ho concluso da poco il Biennale con Verena, l'insostituibile Verena...volevo ringraziarla e in generale ringraziare la Scuola per dare la possibilità a noi donne e poi ostetriche di poterci approcciare alla vita con un'ottica salutogenica, di esserci potute nutrire di conoscenze che sono "i pilastri della salute",di esserci potute immmergere nel cambiamento...ogni ostetrica che attraversa il biennale è un ostetrica che è pronta a trasformarsi, a vestirsi di una consapevolezza che prima non aveva..e per fare questo percorso, la prima caratteristica che si deve avere, è l’umiltà di volersi aprire, l’umiltà di “sapere di non sapere” come diceva Socrate…Verena ci ha sostenuto immensamente nel nostro viaggio, senza mai abbandonarci…la ringrazio per esserci stata, sempre, per averci accolto e per tutto ciò che ci ha tramandato…questo percorso, che non è solo un corso di formazione professionale, ma in primis una riscoperta di sé, dovrebbe essere parte integrante del percorso di studi di qualsiasi ostetrica, che è comunque, donna.
10/10

Inserisci il tuo messaggio

Il tuo nome
La tua Email
Paese origine
Inserisci il tuo messaggio
Il tuo voto
 
 
 
3 online | © 2019 | powered by dotflorence.com