Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa
Lungarno Colombo 28 A
50136 Firenze Italy
tel. (+39) 055 576266
sede legale ed operativa
Lungarno Colombo 28 A
50136 Firenze Italy
tel. (+39) 055 576266
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Sven Hildebrandt

» Numeri singoliD&D;
![]() I numeri di D&D sono acquistabili singolarmente.
Ogni numero arretrato tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.
Vai alla lista dei numeri ancora disponibili. (IN AGGIORNAMENTO) |
Ogni numero tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico. |
» D&D; n. 22 L'allattamento al seno... continua »» esaurito | |
» D&D; n. 21 La contrazione uterinaGiugno 1998 - E’ semplice: un buon parto si ha con delle buone contrazioni uterine. Ma su quali basi si costruisce questa potenza dell’utero fino ad arrivare all’apice delle sue possibilità nel parto? L’utero è un organo versatile e vivo, si contrae in tante occasioni e per trasmettere messaggi e sensazioni diversificati.... continua »» esaurito | |
» D&D; n. 20 La salute della donnaMarzo 1998 - Inizia con la descrizione dell’estrema violenza delle mutilazioni genitali femminili e si chiude con il sogno e l'estrema ricerca della cura di sé e del benessere con la descrizione dell'Hammam multietnico e interculturale di Torino. Tra questi due poli si snoda la vita delle donne in tutte le culture. ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 19 L'uomo padreDicembre 1997 - Preparando insieme questo e il prossimo numero (che tratterà della salute della donna) mi sono reso conto che stavamo abbandonando lo stile moderato, integrato, unisex che caratterizza il nostro giornale. In questo numero, parlando di padri, abbiamo cercato di dare voce più possibile agli uomini e ne è emerso un linguaggio e una modalità d’espressione “al maschile” che può suonare alle orecchie di alcune lettrici donne come estremo, razionale e tagliente. ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 18 La vita prenataleSettembre 1997 - Prima il sapere della vita prenatale apparteneva alla fantasia e alla ritualità. L’importanza dei sensi per il bambino in utero era da sempre conosciuta: si diceva che le donne incinte dovessero guardare immagini belle, bambini belli, che dovessero usare odori gradevoli, in particolare modo al momento della nascita per invogliare il bambino a uscire, che dovessero mangiare cibi buoni e soddisfare le voglie del gusto, che cantare canzoni dolci avrebbe calmato il bambino. ... continua»» esaurito | |
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati