Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa
Lungarno Colombo 28 A
50136 Firenze Italy
tel. (+39) 055 576266
sede legale ed operativa
Lungarno Colombo 28 A
50136 Firenze Italy
tel. (+39) 055 576266
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Sven Hildebrandt

» Numeri singoliD&D;
![]() I numeri di D&D sono acquistabili singolarmente.
Ogni numero arretrato tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.
Vai alla lista dei numeri ancora disponibili. (IN AGGIORNAMENTO) |
Ogni numero tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico. |
» D&D; n. 43 Le mestruazioniDicembre 2003 - Volevamo impostare il numero sulla fisiologia, approfondire aspetti non chiari, poco indagati, portare novità. Avevamo delle domande per esempio sulla neuroendocrinologia: come si muove l'ossitocina nel ciclo mensile? Quali sono le cause fisiche del dolore mestruale, andando oltre la semplificazione del "rifiuto di essere donna"? Perché le prostaglandine a volte sono troppe? Qual è l'eziologia delle emicranie mestruali? ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 42 I gruppi dopo partoSettembre 2003 - La professione dell'ostetrica comincia con il parto. Tutto ruota intorno al parto. Anche il mio percorso professionale è iniziato dal parto. Il parto rappresenta in qualche modo il fulcro dell'esperienza professionale, carico com'è di emozionalità. Per un'ostetrica è più difficile prendersi la responsabilità di una gravidanza o di un puerperio che non quella di un parto. ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 41 L'imprinting dell'amoreMaggio-giugno 2003 - D&D il 10 giugno ha compiuto 10 anni. Per 10 anni ha portato alla luce e valorizzato la cultura delle ostetriche italiane e ha occupato un posto ancora vuoto nella letteratura italiana: il settore della midwifery, della letteratura specifica per l'ostetrica. ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 39 Accompagnare il puerperioDicembre 2002 - Il puerperio dovrebbe essere uno dei periodo più belli della vita, solo una, due, in rari casi tre o più volte nella vita la donna può vivere per poche settimane la dimensione del tutto eccezionale del puerperio. Le prime settimane sono chiamate anche "il periodo sensitivo". L'atmosfera in una casa dov'è appena nato un bambino è molto particolare. ... continua»» esaurito | |
» D&D; n. 38 I rischi del parto tecnologicoSettembre 2002 - Coyolxauhqui è il nome della Dea azteca della Luna smembrata. Una pietra con su scolpita la sua immagine è stata ritrovata nel 1977 a Città del Messico, guarda caso nell'apice del periodo tecnologico. Il dissotterramento della pietra significa il ritorno del messaggio di questa Dea e la rinascita che segue allo smembramento, come una grande e speranza. ... continuaAggiungi al carrello | |
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati