Numeri singoli D&D; | Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica
"Il parto è salute quando madre e bambino possono vivere la nascita come un momento positivo della loro biografia dove i loro bisogni globali sono soddisfatti e dove possono integrare il loro futuro sviluppo psicosociale.
Sven Hildebrandt
Formazione permanente per gli operatori della nascita - Scuola Elementale di Arte Ostetrica

» Numeri singoliD&D;

Numeri singoliD&D
I numeri di D&D sono acquistabili singolarmente.
Ogni numero arretrato tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.
Vai alla lista dei numeri ancora disponibili. (IN AGGIORNAMENTO)
 

Ogni numero tratta un tema specifico ostetrico di interesse ostetrico.



 
««« pagina 4 di 19 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  

» D&D; n. 79 il valore dell'accoglienza

Dicembre 2012"Ecco com'è nata l'idea di questo numero di D&D: portare alla luce, alla consapevolezza sociale, la fondamentale importanza dell'ACCOGLIENZA  nella nostra professione per darle valore, forza, rilevanza! Lavoriamo con l'ACCOGLIENZA della vita e l'ACCOGLIENZA è il primo bisogno di una donna che diventa madre, di un uomo che diventa padre, di un bambino che si annida in sua madre. ".
In regalo l'opuscolo a fumetti "A TU PER TU CON L'OSTETRICA"   ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 78 medicine naturali in ostetricia?

Settembre 2012"Oggi si parla molto di medicine complementari. Complementare significa completo. Se oggi la medicina convenzionale sente il bisogno di complementarsi con le medicine olistiche, significa che comincia a vedere i limiti del proprio sistema e a sentire la necessità di ampliare le proprie possibilità con altri strumenti e altri sistemi di cura.Altrettanto si può dire delle medicine globali. Esse risalgono a tradizioni di cura antichissime, evolutesi attraverso millenni di empirismo e ricerca. Anche le medicine globali hanno dei limiti, altri rispetto alla medicina convenzionale. La medicina convenzionale potrebbe dunque essere la medicina complementare delle medicine olistiche. Dipende da quale sponda della riva si guarda il fiume".   ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 77 il periodo dilatante

Giugno 2012"Il periodo dilatante, come ogni fase di gravidanza, parto e esogestazione, è il risultato della fase precedente (i prodromi), la premessa per la fase successiva (il periodo espulsivo) e lo specchio di fasi analoghe passate prima (secondo trimestre della gravidanza).Se lasciato a sè, senza alcun intervento, vi si giocano delle dinamiche molto variabili, ma non nuove nel percorso della donna. Nelle singole donne variano i tempi, i ritmi, le fasi di transizione, le progressioni - della dilatazione, dell'avanzamento della testa del bambino, del posizionamento e adattamento fetale - variano le fasi di stress e recupero, di malessere e benessere, e spesso è difficile comprendere il perchè di certe manifestazioni cliniche. (...)In questo numero offriamo alcuni spunti di riflessione e pratici per integrare l'osservazione clinica e il sostegno terapeutico".   ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 76 ostetriche insieme

Marzo 2012"Abbiamo organizzato questo numero di D&D secondo le tappe del problem solving. Il problem solving non offre soluzioni già confezionate o ricette, ma stimola, attraverso una riflessione organizzata, l'identificazione di una direzione verso una possibile soluzione, che sia fattibile, realizzabile e che possa essere raggiunta a piccoli passi, uno alla volta"   ... continua

Aggiungi al carrello


» D&D; n. 75 partorire dopo un cesareo

Dicembre 2011"In questo numero di D&D diamo voce soprattutto alle donne e, un po' in risposta a quello che ci comunicano, presentiamo due casi clinici con continuità dell'assistenza che illustrano un approccio empatico e salutogenico, che sa accogliere le istanze delle donne ed offrire una risposta assistenziale sicura, basata sulle risorse"   ... continua

Aggiungi al carrello


 
««« pagina 4 di 19 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  
 
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
sede legale ed operativa | lungarno Colombo 28A- 50136 Firenze, Italy
Capitale Sociale 17.044,97 interamente versato Partita IVA 05166020486
PEC: [email protected]
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
2 online | © 2016 | powered by dotflorence.com