Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



Articoli D&D;: IL TEMPO DELLA SOBADA
Il tempo della sobada
Pratiche e saperi del parto in un villaggio maya dello Yucatán

COS’È “IL TEMPO DELLA SOBADA”

Postato da Amina il Venerdì, 17 marzo @ 10:41:21 CET (20 letture)
(Leggi Tutto... | 8554 bytes aggiuntivi | Voto: 4)



Articoli D&D;: IL TEMPO DELLA SOBADA
Un progetto di scambio fra Messico e Italia di saperi antichi e moderni
Migliorare la salute materna nelle aree rurali dello stato dello Yucatan, in cui vive prevalentemente la popolazione indigena maya, attraverso l’erogazione di servizi più efficaci per una maternità sicura, è uno dei tanti obiettivi del progetto di cooperazione allo sviluppo Italia-Messico, avviato nel dicembre 2005 da un ampio partenariato italo messicano. La scuola Elementale di Arte Ostetrica è uno dei partner e vi manterrà informate dello sviluppo del progetto nella sezione i nostri articoli di questo portale
Postato da Amina il Venerdì, 24 febbraio @ 13:39:08 CET (38 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 5)



Articoli D&D;: I nostri articoli
Non tutti i nostri e le nostre utenti conoscono Donna & Donna.
In questa sezione potete trovare alcuni degli articoli pubblicati dalla nostra rivista.
Postato da Redazione-web il Sabato, 18 dicembre @ 23:37:00 CET (543 letture)
(Leggi Tutto... | 533 bytes aggiuntivi | Voto: 0)



Articoli D&D;: ASPETTI STORICI
Quando ancora non era nota l’esistenza degli ormoni, in che modo gli scienziati cercavano di spiegare l’attività degli organi del corpo umano e certi stretti legami tra un organo e l’altro, evidenti già all’osservazione empirica?
Postato da Redazione-web il Sabato, 18 dicembre @ 18:39:28 CET (405 letture)
(Leggi Tutto... | 9975 bytes aggiuntivi | Voto: 4)



Articoli D&D;: ASPETTI DI FISIOLOGIA GLOBALE
La gravidanza e il parto sono processi legati alla sopravvivenza della specie umana che avvengono grazie a meccanismi evolutivi antichi quanto la vita dell’uomo sulla terra; funzioni fisiologiche, cioè scandite da processi biologici perfetti, che prevedono meccanismi di protezione molto forti.
Postato da Redazione-web il Domenica, 12 dicembre @ 17:00:21 CET (928 letture)
(Leggi Tutto... | 12531 bytes aggiuntivi | Voto: 0)



Articoli D&D;: SCELTA ED EMPOWERMENT
La prima condizione per poter passare potere, potenza e sapere alla donna utente è quella che la donna che è nell’ostetrica possieda questo potere e sapere...
Postato da Redazione-web il Domenica, 12 dicembre @ 12:38:08 CET (356 letture)
(Leggi Tutto... | 36960 bytes aggiuntivi | Voto: 5)



Articoli D&D;: ESPERIENZE - Capire
“A volte mi sembrava di
non capire più niente,
di non capirmi più,
non mi ritrovavo…
poi cominciai a provare
tanti sensi di colpa: se avessi fatto questo…,
oppure se non avessi fatto questo…,
ma allora “sono fatta male”,
tutto per colpa mia…
Tutto questo aumenta il dolore,
e fa perdere il contatto con la realtà”
Postato da redazione-web il Giovedì, 18 novembre @ 19:04:40 CET (318 letture)
(Leggi Tutto... | 37063 bytes aggiuntivi | Voto: 0)



Articoli D&D;: PREVENZIONE NEONATALE DELLA CARENZA DI FERRO
Durante l’infanzia, l’anemia da carenza di ferro è molto frequente anche nelle popolazioni socialmente avanzate. Il basso peso al momento della nascita, un prematuro consumo di latte di mucca, il veloce tasso di crescita nei primi mesi di vita e una dieta povera di ferro, sono considerati i principali fattori di rischio.
Postato da redazione-web il Giovedì, 18 novembre @ 18:56:22 CET (622 letture)
(Leggi Tutto... | 6713 bytes aggiuntivi | Voto: 4.33)



Articoli D&D;: DOGLIA VAPOROSA
Questa poesia è nata dall'ispirazione del convegno "Il laboratorio della preparazione alla nascita" del 12-13 marzo 2004.
Hanno contribuito all’ispirazione le parole, i gesti, le emozioni delle/gli ostetriche/ci e delle studentesse che hanno partecipato al laboratorio "Il dolore del parto” condotto dall'ostetrica Gabriella Fois e mi hanno permesso di osservarle/li con tutti i miei sensi.

Lisetta Rafanelli

Postato da Redazione-web il Sabato, 16 ottobre @ 11:38:44 CEST (422 letture)
(Leggi Tutto... | 1646 bytes aggiuntivi | Voto: 4.6)



Cerca nel sito



Nel sito trovi...


[ Chi siamo ]

·HOTEL VICINI ALLA NUOVA SEDE
·ALBERGHI VICINI ALLA NUOVA SEDE
·ABBIAMO CAMBIATO CASA
·Principi e obiettivi
·La nostra storia
·Le nostre docenti
·Il nostro staff
·Voci di ostetriche

Partners


L'Ostetrica Informa
Portale per le donne
e le ostetriche


Login
Nickname

Password

Codice di Sicurezza: Codice di Sicurezza
Digita il Codice di Sicurezza

Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.

Servizi

Questa sezione è in allestimento.
Scusateci per l'inconveniente.

- Registrati
- Contattaci
- Raccomandaci
- Links utili


 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.