NOVITA': RIMEDI DALLA PLACENTA PER L’AUTOCURA di Cornelia Enning edito dalla S.E.A.OAlla riscoperta di una risorsa preziosa
Mangiare la propria placenta? Gli animali lo fanno, e gli umani?
Di recente la placenta è stata riscoperta come una risorsa preziosa sia per recuperare rapidamente le forze dopo il parto, sia per prevenire la depressione post partum, ma anche come potenziale rimedio per curare molte affezioni del bambino e della mamma.
Naturalmente a ognuno esclusivamente la propria placenta.
La cosa ha suscitato non poco scalpore fino a dare esito a una vicenda legale per l'uso di placenta in forma omeopatica.
Questo libro è uscito per fare chiarezza sull'annosa questione di chi è la placenta e su un corretto e sicuro uso per l'autocura; il libro tradotto dal tedesco raccoglie le modalità d'uso della placenta dall'antichità fino ad oggi, basandosi su una sperimentazione moderna che ha avuto luogo in Germania negli ultimi anni, ma anche in qualche ospedale italiano. Un parere legale sulla situazione italiana chiarisce gli aspetti legislativi.
La seconda parte del libro contiene delle ricette che la donna può fare da sé che vanno dalla zuppa di placenta alle pomate fino all'essenza di placenta e le diluizioni potenziate.
Prezzo: 14 euro + 1,70 di spedizione con posta normale oppure + 2 euro con spedizione in posta prioritaria.
NOVITA': “VENIRE AL MONDO E DARE ALLA LUCE
Percorsi di vita attraverso la nascita” IL NUOVO LIBRO DI VERENA SCHMID"In una modernità dove predomina il parto chirurgico e farmacologico si sta perdendo il sapere della nascita, del suo percorso emozionale e iniziatico, della sua funzione importante per gli effetti duraturi su corpo e psiche della persona che nasce e per la salute della donna.
Questo libro vuole riportare l'attenzione all'essenza della nascita, a quello che è in gioco a livello profondo per la donna, per il bambino-persona nascente, per l'uomo, per fratelli e sorelle e vuole proporre dei riferimenti per nuovi modelli di ruolo possibili, adatti alla vita moderna.
Con un linguaggio diretto, semplice e figurativo, vuole al tempo stesso toccare le emozioni, in modo tale che chiunque vi si possa riconoscere, e trasmettere un sapere che può diventare strumento di accompagnamento."
prezzo: 15 euro+1,70 per spedizione in psta normale oppore 2,00 per spedizione in prioritaria
IL DOLORE DEL PARTO
Una nuova interpretazione della fisiologia e della funzione del dolore per la
donna moderna
di Verena Schmid
Verena Schmid, grazie a questo libro, ci aiuta a comprendere la profondità
emozionale ed esistenziale che l’esperienza del dolore del parto fa provare.
I suoi meccanismi fisiologici di compensazione, che preparano e portano alla
gioia e all’estasi, sono un banco di prova e uno strumento di potenza
con cui le donne oggi possono misurarsi e confrontarsi, se lo vogliono e se
si dotano delle condizioni e degli strumenti adatti per vivere positivamente
questo momento cruciale della loro vita.
Prezzo 12,00 euro + 1,70 spese di spedizione con posta normale oppure 2,00 euro
con prioritaria
LA CASA MATERNITA’
Un esempio concreto di midwifery care in Italia e in Europa
A cura di Verena Schmid e Amina Contin
Dal convegno internazionale europeo del 14-15-16 aprile 2000 tenutosi ad Ischia.
Gli interventi proposti in queste pagine portano idee, progettualità
e realtà molto varie, con punti di partenza diversissimi. Vogliono offrire
un’ispirazione a chi vuole percorrere questa strada e contaminarli con
l’entusiasmo che traspare dalle pagine. Vogliono offrire degli orientamenti
a cui attingere e delle direzioni verso le quali lavorare, vogliono offrire
anche schemi di lavoro e dati con cui confrontarsi, ma non necessariamente da
imitare
Prezzo 17,00 euro + 1,70 spese di spedizione con posta normale oppure 2,00 euro
con prioritaria
LA GIOIA DEL PARTO
di Ina May Gaskin
I segreti e le virtu’ del corpo femminile durante il travaglio e la nascita.
Grazie alla sua trentennale esperienza Ina May Gaskin , la più famosa
ostetrica statunitense ci illustra i benefici e la bellezza di un parto naturale,
mostrando alle donne come fare affidamento sull’antico potere del loro
corpo per un travaglio e un una nascita salutari e appaganti
Prezzo 19,90 euro.
L’APPROCCIO FISIOLOGICO AL PARTO di Alfred Rockenshaub
A cura di Amina Contin
DISPENSA CON LA RELAZIONE del famoso Prof. Rockenshaub, ex
primario della Clinica Universitaria Semmelweiss di Vienna, tenuta al convegno
del 1 maggio 2003 a Firenze “IL LABORATORIO DEL PARTO”
A. Rocckenshaub, 82 anni, medico ginecologo, endocrinologo, è uno studioso e
pratico della fisiologia ostetrica in tutti i suoi aspetti. Possiede una ricchissima
e non convenzionale conoscenza pratica in ostetricia ed è uno di quei rari personaggi
con una mentalità aperta e senza pregiudizi. Nel suo intervento ci ha dato qualche
assaggio del suo approccio controtendenza, ma basato sulla fisiologia.
Prezzo 8,00 euro
Per acquistarli contattaci