Qui trovate le modalità di prenotazione per i corsi da svolgersi nelle Aziende, Collegi e associazioni. Il file vi descrive l'organizzazione, la partecipazione, l'impegno, come devono essere i locali e quali attrezzature vengono utilizzate e il contatto per richiedere il preventivo del corso.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE PER I CORSI DA SVOLGERSI NELLE AZIENDE,
COLLEGI, ASSOCIAZIONI
L’Ente o azienda interessati possono fare richiesta per i corsi dopo aver
preso atto delle seguenti condizioni:
PARTECIPAZIONE
L’insegnamento è attivo e si svolge mediante un’elaborazione
progressiva dei contenuti.
Alle ostetriche/operatrici iscritte, quindi, si richiede una frequenza al corso
del 90% e la
disponibilità personale a una partecipazione attiva.
Il numero minimo di partecipanti richiesto è di 10/12, il numero massimo
è di 20, salvo accordi diversi.
ORGANIZZAZIONE
Gli orari saranno concordati al momento dell’indicazione delle date. Le
date precise verranno confermate dopo la richiesta scritta da parte dell’Azienda
o ente, una volta che si è scelto il programma e indicato il periodo
nel quale si desidera organizzare il corso.
COSTI
Ogni proposta ha un proprio costo che comprende docenza, spese di viaggio e
vitto delle relatrici.
Sono escluse le spese relative ai pernottamenti e voli aerei.
E’ escluso il costo del contributo previsto per la richiesta e il completamento
della procedura di assegnazione dei crediti (art.92, comma 5, legge 388/2000).
Il pagamento del corso è da effettuarsi alla Scuola Elementale di Arte
Ostetrica S.r.l. attraverso un acconto all’inizio del corso e il saldo
alla fine, al ricevimento della fattura relativa.
IMPEGNO
Per mantenere la disponibilità delle date proposte, occorre ricevere
copia della delibera da parte dell’Azienda o altro Ente Organizzatore
entro 45 giorni dalla data stabilita per il corso.
In assenza di conferma scritta, la Scuola si ritiene libera di disporre in altro
modo delle docenti.
PROGRAMMI PERSONALIZZATI
Su richiesta specifica, i programmi presentati possono essere riformulati sulla
base di esigenze particolari.
LOCALI E ATTREZZATURE
Sono necessari per tutti i corsi: locali adeguati per posizione e riservatezza;
lavagna a fogli mobili, lavagna luminosa, proiettore DIA, riproduttore per musicassette
e CD.
Per i corsi che prevedono lavoro corporeo: una grande sala (anche con
sedie mobili) o palestra, materassini per ogni partecipante, abbigliamento comodo
e calzettoni.
Le richieste vanno indirizzate all’attenzione della coordinatrice Ost.
PANICO ORIANA
Scuola Elementale di Arte Ostetrica S.r.l.
Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze tel 3383851596 - fax 055 576266
- martedì, giovedì e sabato mattina 9,30-14,30.
Per scaricare il file (PDF da 32kb) clicca
qui
Contattaci
|
| |
Punteggio medio: 1 Voti: 1
|
|