Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



Nuovi corsi 2006: VITA-MORTE-VITA
Postato il Sabato, 29 ottobre @ 16:29:24 CEST di Redazione-web

Un Seminario esperienziale
Condotto da Riccardo Cappozza, Psicologo e Psicoterapeuta
3 - 5 aprile 2006, 1 modulo di 18 ore
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 16 - 20, 3° giorno 9 - 14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano), Firenze

VITA-MORTE-VITA
Un Seminario esperienziale
Condotto da Riccardo Cappozza, Psicologo e Psicoterapeuta
3 - 5 aprile 2006, 1 modulo di 18 ore
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 16 - 20, 3° giorno 9 - 14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano), Firenze

Questo lavoro sviluppa la consapevolezza che il vivere e il morire sono strettamente collegati.

Obiettivi formativi: approfondire attraverso un lavoro esperienziale le tematiche del nascere e della polarità vita - morte, espansione - contrazione, gioia - dolore. Affrontare la paura della morte e raggiungere un'integrazione della nuova consapevolezza nella pratica professionale. Acquisire nuove capacità relazionali per se stesse e per il lavoro di accompagnamento di donne, bambini, famiglie.

Introduzione:
Nascita, vita e morte sono momenti di uno stesso processo e la consapevolezza di cosa significhino per  noi ci permette di vivere con più libertà e possibilità la nostra vita e la nostra professione.
In ogni momento della nostra vita stiamo scegliendo tra vivere o morire, dove, quando c'è l'amore, vivere è espansione, creatività, apertura, gioia, quando c'è la paura è chiusura, negazione, contrazione, dolore.
Lasciare andare la paura significa permettersi esperienze diverse, inaspettate e da vivere con molto più piacere. La libertà di scegliere la vita spesso è legata al non aver paura del morire, così come alla capacità di assistere serenamente la nascita di un bambino.

Il percorso:
Riconoscere la paura in noi, senza negarla, ci permette di riconoscerla negli altri senza per questo doverli rifiutare, perché se negli altri vediamo la paura che noi rifiutiamo, rischiamo di rifiutare loro. Nell'aiutare a nascere, nelle donne che partoriscono, s'incontra anche la paura di morire, sia come eventualità, sia come cambiamento della condizione precedente alla gravidanza. Così il mettere al mondo un bambino è un modo per entrare in un cambiamento inevitabile (anche il morire è un cambiamento inevitabile) con la possibilità di lasciare andare la paura, il passato, il dover essere, le nostre maschere: è come rinascere. Lavorare con il corpo permette di sentire questo processo molto interno a noi e di scoprire come il nostro corpo reagisce -o è già programmato a reagire- rispetto agli eventi e a ciò che noi pensiamo e temiamo. Useremo i movimenti della bioenergetica, immaginazioni attive guidate, meditazioni, la voce, in un ambiente di fiducia e di rispetto.

Modalità di partecipazione: Il corso è limitato a 12 persone. Il lavoro è esperienziale e personalizzato. Occorre portare vestiti comodi e calzettoni.

Costo del corso: 250 con marsupiocard, 300,00 non socie.


 
Links Correlati
· Inoltre: I Corsi
· Spedita da: Redazione-web


Articolo più letto relativo a I Corsi:
6° CONVEGNO DELLA SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA


Punteggio articolo
Punteggio medio: 0
Voti: 0

Per favore prendi un momento e vota questo articolo:









Opzioni

   Pagina Stampabile

   Invia questo Articolo ad un Amico


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.