COME, PERCHE’, QUANDO
Condotto da Gabriella Fois, ostetrica
16 -18 ottobre 2006 un modulo di 18 ore
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 14,30
- 18,30, 3° giorno 9 - 14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica Via Pier Capponi
17 (II° piano) Firenze
LA POSIZIONE ACCOVACCIATA DURANTE IL PARTO:
COME, PERCHE’, QUANDO
Condotto da Gabriella Fois, ostetrica
16 -18 ottobre 2006 un modulo di 18 ore
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 14,30
- 18,30, 3° giorno 9 - 14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica Via Pier Capponi
17 (II° piano) Firenze
Obiettivo del corso:
trattare a fondo gli aspetti della fisiologia, la preparazione alla posizione
accovacciata in gravidanza, l’assistenza al parto, i sostegni pratici.
Sperimentare direttamente la posizione accovacciata.
Obiettivi formativi:
le basi teoriche della biomeccanica del bacino, delle modifiche del perineo
in posizione accovacciata;
l'acquisizione graduale della posizione accovacciata, il disimpegno del bambino,
il secondamento in posizione accovacciata
libertà di scelta, empowerment della donna, modalità di accoglimento
del bambino.
Programma:
Gli aspetti fisiologici e i vantaggi della posizione accovacciata in gravidanza,
durante il travaglio e durante il parto.
Gli aspetti culturali, comportamentali, emozionali della posizione accovacciata.
Elementi per una preparazione globale alla posizione accovacciata.
L'assistenza al parto in posizione accovacciata: il riflesso dell'ejezione del
feto, la deflessione, i problemi di cordone, l'accoglimento attivo del bambino,
la relazione con il partner, il secondamento.
Il libero movimento per il parto e la libertà di scelta della donna.
Lavoro corporeo: la gradualità dell'acquisizione della posizione accovacciata
nel movimento dinamico, possibilità di supporto, dinamiche del movimento
accovacciato durante l'espulsione: simulazioni del parto.
Costo: Euro 195,00 con marsupiocard, euro 234,00 non socie
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario
versare l’ acconto di euro 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato
a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL via Pier Capponi 17– 50132
Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando
bene i propri dati e la causale.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria dei corsi tel. 055 576043 nel seguente
orario: Merc. e Ven. 9.30-15.30, Giov. 9.30-12.30 e il Mart. dalle 9.30 alle
13.00 per parlare con Verena Schmid
Termine ultimo per le iscrizioni: 6 ottobre 2006