LE PROBLEMATICHE FUNZIONALI CONSEGUENTI AD UN TAGLIO CESAREO E I LORO TRATTAMENTI
LE CURE OSTETRICHE ALLA DONNA CESARIZZATA
Condotto da Marina Riddi, Osteopata e da Lisetta Rafanelli, ostetrica
Corso teorico - esperienziale in due moduli per 36 ore totali
Date: 23 - 25 nov. 2005 - 11 -13 gennaio 2006
Luogo: Scuola Elementare di Arte Ostetrica, Firenze
Obiettivi del corso: promuovere una riflessione sulle problematiche funzionali
conseguenti ad un taglio cesareo e sensibilizzare le ostetriche ai bisogni delle
donne cesarizzate, offrendo loro strumenti per la cura.
Obiettivi formativi:. Fornire strumenti di conoscenza sull'anatomia funzionale
del bacino e della colonna in relazione all'anatomia viscerale e fasciale e
sulle conseguenze derivanti da taglio cesareo
Fornire strumenti pratici per un' approccio globale alla donna che ha subito
un tc, per un approccio alla cicatrice da cesareo, con strumenti di valutazione,
lavoro corporeo e accompagnamento.
Aiutare le ostetriche nella comprensione globale della donna cesarizzata.
Orario: 1° giorno. 15 - 20, 2° giorno: ) - 13, 14.30 - 18.30, 3°
giorno: 9 - 14
Programma
1° modulo
-L'origine dei sintomi post - cesareo
-Bacino, visceri e fasce: connessioni anatomo- funzionali.
-Cenni di anatomia funzionale del bacino e della colonna, dei visceri e delle
fasce. La mobilità viscerale.
-Il taglio cesareo dal bisturi alla sutura, l'impatto sui tessuti e sulla mobilità
viscerale.
-Le cicatrici e le problematiche specifiche che ne derivano
-Parto e taglio cesareo: trasformazioni e percorsi a confronto
-Introduzione al concetto di sistema cranio-sacrale e relative problematiche
legate all'anestesia
2° modulo
Dopo il cesareo
-L'approccio alle cicatrici. La via di trattamento diretta e la via di trattamento
riflessa.
-Come favorire l'involuzione uterina: Moxa e massaggi specifici
-Un lavoro pratico per la chiusura del bacino e del perineo nel dopocesareo
-Il bambino e la mancanza degli adattamenti fisiologici: cosa toglie il taglio
cesareo al bambino, cosa crea.
-Test palpatori di valutazione: esperienza pratica
-Il recupero funzionale ed energetico dopo un taglio cesareo: esperienza pratica
Costo: Euro 365 con marsupiocard, Euro 438,00 non socie
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all'inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare
l' acconto di ? 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE
DI ARTE OSTETRICA SRL via San Gervasio, 8/30 - 50131 Firenze + inviare copia
del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati
e la causale.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria dei corsi tel. 055 576043 nel seguente
orario:
Merc. e Ven. 9.30-15.30, Giov. 9.30-12.30
e il Mart. dalle 9.30 alle 13.00 per parlare con Verena Schmid
Termine ultimo per l'iscrizione: 10 novembre 2005