RIMANDATO ALL’AUTUNNO IL CORSO “IL COUNSELLING IN OSTETRICIA” UNO STRUMENTO PROFESSIONALE PER LA RELAZIONE TERAPEUTICA, LA CONDUZIONE DEI GRUPPI, LA GESTIONE DEI CONFLITTI
condotto da ANTONIA MANENTI
RIMANDATO ALL’AUTUNNO IL CORSO “IL COUNSELLING IN OSTETRICIA” UNO STRUMENTO PROFESSIONALE PER LA RELAZIONE TERAPEUTICA, LA CONDUZIONE DEI GRUPPI, LA GESTIONE DEI CONFLITTI
condotto da ANTONIA MANENTI. Per questioni organizzative il corso è stato rimandato all’autunno. Queste sono le nuove date: Primo modulo dal 3 al 6 ottobre 2005, secondo modulo dal 2 al 5 novembre 2005. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 1 settembre 2005.
“La comunicazione interpersonale è base fondamentale per una relazione.
“terapeutica efficace e un grande supporto nella relazione d’aiuto” .
“Obiettivi generali:
Acquisizione delle conoscenze di counselling. .
“Acquisizione e rivisitazione degli strumenti comunicativi necessari all’ostetrica nella relazione terapeutica.
Approfondimento su metodi e abilità per la conduzione dei gruppi in gravidanza, esogestazione e menopausa.
Acquisizione di alcune modalità di gestione dei conflitti interpersonali e dei gruppi di lavoro.
Obiettivi formativi:
Acquisizione di strumenti d’intervento per sostenere la donna nel prendere consapevolezza delle cause che le creano sofferenza,confusione,conflitto,inabilità di fronte ad un determinato problema o a una particolare situazione che si trova a dover gestire.
Acquisire abilità di ascolto; formulare domande appropriate al momento; abilità nel riassumere, parafrasare e favorire l’espressione verbale della persona che si affida.
Acquisire capacità di conduzione di gruppo: coordinare, connettere e movimentare i contributi di tutte le partecipanti. Valutare ed enfatizzare le proprie qualità come operatore di aiuto: coerenza, disponibilità, sensibilità, creatività ed empatia.
Saper impostare una seduta di counselling. Saper coordinare un gruppo di educazione alla nascita ed esogestazione, di donne con problemi ostetrico-ginecologici. Acquisire strumenti da utilizzare negli incontri di gruppo: l’ascolto di sé, il lavoro sul corpo. Il confronto con i grandi temi della vita:la nascita,la morte,la sessualità,l’angoscia di separazione,i sentimenti.
Saper gestire conflitti interpersonali e nei gruppi di lavoro.
Costo: E 465,00 con marsupiocard, E 558,00 non socie
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare l’acconto di E 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL via San Gervasio, 8/30 – 50131 Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.