Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



I corsi 2005: I CORSI DI FORMAZIONE NEL 2005
Postato il Domenica, 21 novembre @ 16:47:27 CET di redazione-web

Le sfide della professione ti chiedono di collocarti in modo più specifico, di assumere nuovi compiti che richiedono nuove competenze e nuovi strumenti di lavoro.

In una situazione generale di eccessiva informazione che dice mezze verità, bugie, in una realtà ipermedicalizzata e sempre più chirurgica, che non offre spazi reali alle donne per poter scegliere, ci sembra più che mai importante rafforzare gli strumenti educativi, informativi e relazionali.

E' sicuramente compito dell'ostetrica educare a un parto fisiologico e alla scelta informata, e questo compito diventa sempre più difficile. Quindi abbiamo bisogno di strumenti forti e fondati per poter incidere culturalmente. Il destino del parto fisiologico, salutogenico è nelle nostre mani e in quelle delle donne stesse.

Certamente le possibilità di educazione sono maggiori prima del parto che durante il travaglio, anche se pure in sala parto c'è la possibilità di spingere verso la fisiologia.
I corsi B1, B2, C1, B5, ma anche D2 offrono strumenti e elaborazione per tale tematica.
Non può certo mancare la gravidanza nella formazione (C1, D1, B4, P1, B5, D2). Con vari livelli di approfondimento i corsi proposti ti invitano a intraprendere o ampliare l'attività del controllo della gravidanza fisiologica.

Con i corsi professionalizzanti (P1, D3) vogliamo offrirti strumenti qualitativi per migliorare le tue capacità relazionali in senso ampio.
Vogliamo inoltre riproporre con forza l'ambito importante, e tuttora troppo trascurato dai servizi, del puerperio e dell'esogestazione. Assistenza e gruppi per la salutogenesi dopo il parto possono completare la tua esperienza professionale e sono veramente necessari per le donne e i bambini.

I corsi B3, B4, S1, D2, D3, C4 sono incentrati tutti sui temi del dopo nascita.
La formazione esperienziale nei corsi, che ci caratterizza, ti permette di assimilare le tematiche in modo spontaneo e personalizzato, di divertirti, ricaricarti e di rinnovare la tua motivazione professionale.

Per tutti i nostri corsi viene richiesto l’accreditamento ECM.


 
Links Correlati
· Inoltre: I Corsi
· Spedita da: redazione-web


Articolo più letto relativo a I Corsi:
6° CONVEGNO DELLA SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA


Punteggio articolo
Punteggio medio: 5
Voti: 1


Per favore prendi un momento e vota questo articolo:









Opzioni

   Pagina Stampabile

   Invia questo Articolo ad un Amico


Argomenti correlati


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.