Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



Giornate studio 2005: 25 gennaio 2005
Postato il Mercoledì, 06 ottobre @ 19:05:22 CEST di Redazione-web

LE ULTIME SCOPERTE NEL CAMPO DELL’ALLATTAMENTO
Condotta da Paola Negri, consulente IBCLC

Orario 10 - 18
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Firenze

Obiettivo: Incrementare il sapere sul tema allattamento.

Obiettivi informativi:
Sapere: Presentare la gamma di ricerche fatte o in corso sulla fisiologia della lattazione.
Saper fare: Discuterne le implicazioni pratiche. Apprendere le nuove tecniche che possono aiutare la figura sanitaria nel suo operato quotidiano.
Saper essere: integrare il sapere tecnico nelle modalità relazionali di accompagnamento e scelta informata

Programma:
Negli ultimi 3 anni, sono state pubblicate diverse ricerche sull’allattamento che hanno delle implicazioni pratiche per chi lavora con le madri. Un aspetto fondamentale dell’aiuto alle madri consiste nel tenersi aggiornati per poter usufruire delle ultime scoperte fatte nel campo di Evidence-based medicine. Nel frattempo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha cambiato le sue raccomandazioni sull’alimentazione dei lattanti.
- Panorama dei campi di ricerca sull’allattamento
- Scoperte sull’anatomia
- Scoperte sulla fisiologia
- Scoperte sulla gestione dell’allattamento
- Discussione finale

Modalità: lezioni frontali con supporti multimediali, lavoro di gruppo, casi clinici.


 
Links Correlati
· Inoltre: I Corsi
· Spedita da: Redazione-web


Articolo più letto relativo a I Corsi:
6° CONVEGNO DELLA SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA


Punteggio articolo
Punteggio medio: 5
Voti: 1


Per favore prendi un momento e vota questo articolo:









Opzioni

   Pagina Stampabile

   Invia questo Articolo ad un Amico


Argomenti correlati


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.