LE ULTIME SCOPERTE NEL CAMPO DELL’ALLATTAMENTO
Condotta da Paola Negri, consulente IBCLC
Orario 10 - 18
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Firenze
Obiettivo: Incrementare il sapere sul tema allattamento.
Obiettivi informativi:
Sapere: Presentare la gamma di ricerche fatte o in corso sulla fisiologia della
lattazione.
Saper fare: Discuterne le implicazioni pratiche. Apprendere le nuove tecniche
che possono aiutare la figura sanitaria nel suo operato quotidiano.
Saper essere: integrare il sapere tecnico nelle modalità relazionali
di accompagnamento e scelta informata
Programma:
Negli ultimi 3 anni, sono state pubblicate diverse ricerche sull’allattamento
che hanno delle implicazioni pratiche per chi lavora con le madri. Un aspetto
fondamentale dell’aiuto alle madri consiste nel tenersi aggiornati per
poter usufruire delle ultime scoperte fatte nel campo di Evidence-based medicine.
Nel frattempo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha
cambiato le sue raccomandazioni sull’alimentazione dei lattanti.
- Panorama dei campi di ricerca sull’allattamento
- Scoperte sull’anatomia
- Scoperte sulla fisiologia
- Scoperte sulla gestione dell’allattamento
- Discussione finale
Modalità: lezioni frontali con supporti multimediali,
lavoro di gruppo, casi clinici.