LA SALUTOGENESI NELLA PRATICA DELL'OSTETRICA, LE DINAMICHE TRA STRESS
E RISORSE
Condotto da Verena Schmid, Ostetrica
Ore 10 -18
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Firenze
Obiettivo: Rinforzare, attraverso un nuovo modello teorico
la specificità del lavoro dell'ostetrica, offrendo strumenti di comprensione
per una pratica orientata alla creazione di salute
Obiettivo informativo: acquisire le basi teoriche del modello salutogenico e
criteri di valutazione circolari, comprendere le possibilità di una sua
applicazione nella pratica, stimolare l'attenzione ai fattori relazionali della
salutogenesi.
Programma:
- La filosofia e i principo del modello salutogenico, le dinamiche di tensione,
stress e distress,
- risorse e rischi degli stati di stress e modalità di scarica,
- il concetto multidimensionale di un continuum sano -malato -sano,
- stressori primari e secondari in gravidanza, parto e puerperio
- le risorse per il "coping", la salute comportamentale, il ruolo
del rilassamento, le risorse per un adattamento attivo,
- il concetto del senso di coerenza
- le applicazioni possibili nel percorso nascita
- la salutogenesi nel bambino , la salutogenesi nella madre
- il ruolo del sostegno nel rinforzare il senso di coerenza e la salute.