LA SPINTA E GLI ATTEGGIAMENTI DELLA DONNA NEL PERIODO ESPULSIVO
Condotto da Verena Schmid, Ostetrica
Orario: 10 - 18
Luogo: Scuola Elementale Di Arte Ostetrica, Firenze
Obiettivo: fornire criteri per accompagnare il periodo espulsivo
rispettandone la fisiologia
Obiettivi informativi: informazione sulle basi fisiologiche del periodo espulsivo
e della spinta, della trasformazione del perineo
Criteri pratici sull'assistenza in periodo espulsivo nelle posizioni libere
Criteri relazionali per accompagnare la donna nella separazione e verso il bambino
reale
Programma:
La fisiologia della spinta e la trasformazione del perineo; il bambino attivo,
la conduzione attiva e passiva del periodo espulsivo, i punti di attenzione,
la prevenzione delle lacerazioni, il benessere fetale in periodo espulsivo,
i vissuti delle donne, l’accompagnamento relazionale nel periodo espulsivo,
evidenze scientifiche e fisiologia a confronto, mediazione e contrattazione
attorno all'autonomia dell'ostetrica in sala parto, la facilitazione ambientale.
Metodologia: lezioni frontali e lavori di gruppo
Valutazione: questionario pre e post relazione
Nota: Il numero massimo di partecipanti è di 50