LAVORO CORPOREO DI CONSAPEVOLEZZA PER
PRIMA E DOPO IL PARTO
condotto da Lisetta Rafanelli, Ostetrica
Date: 6-8 aprile 2005, 18 ore
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Firenze
Obiettivi: offrire alle ostetriche strumenti di base per la
comprensione
della funzione contenitiva del perineo in gravidanza, per la preparazione
alla funzione espulsiva del parto e l'accompagnamento al processo di
chiusura del perineo nell'esogestazione. attraverso delle sequenze di lavoro
corporeo specifiche.
Obiettivi formativi:fornire alle ostetriche strumenti di conoscenza
dell’anatomia e delle funzioni del perineo, della funzione contenitiva
ed espulsiva
Fornire alle ostetriche strumenti per la costruzione di sequenze di lavoro corporeo
per la preparazione all’apertura del perineo in gravidanza, per la chiusura
nel dopoparto da usare nei corsi di educazione alla nascita, fornire elementi
per l’approccio diretto e indiretto alle cicatrici da episiotomia nell’esogestazione.
Sperimentare il proprio perineo e fornire elementi per l’accompagnamento
delle donne
Programma:
- Anatomia e funzioni del perineo.
- Presa di coscienza del perineo e della sua funzione contenitiva: una sequenza
di lavoro corporeo finalizzata al contenimento del bambino in gravidanza.
- Segni clinici di salute o di debolezza del perineo.
- Aprirsi o spingere?
- La funzione espulsiva paradossale.
- L'apertura del perineo e la preparazione al parto: una sequenza di lavoro
corporeo finalizzata all'apertura del parto.
- Presa di coscienza del pavimento pelvico e della sua funzione contenitiva
dopo il parto.
- Segni clinici di salute e debolezza del perineo.
- Una sequenza di lavoro finalizzata alla chiusura perineale nel dopoparto e
all'apertura dell'allattamento, al recupero del perineo e alla sua reintegrazione
nel corpo.
- La cicatrice del perineo.
Costo: E 185,00 con marsupiocard, E 222,00 non socie
Nota: Termine ultimo per l¹iscrizione: 25 marzo 2005