VISTO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE E LA CRESCENTE RICHIESTA DI INFORMAZIONI SUL TEMA abbiamo deciso di riproporre nei giorni 3-5 maggio 2006 il corso
L’AMBULATORIO DELL’OSTETRICA 18 crediti ecm
Condotto da Marta Campiotti, Ostetrica
1 modulo di 18 ore
3-5 maggio 2006
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 14.30 - 18.30, 3° giorno 9 è 14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano) – 50132 Firenze
Obbiettivi del corso: fornire strumenti teorici e pratici per organizzare l'ambulatorio ostetrico sia nella libera professione che nella struttura pubblica.
Obiettivi formativi: definizione delle competenze indispensabili, dei limiti e delle risorse professionali e personali, organizzazione e deontologia professionale
Strategie propositive e promozionali
Strumenti relazionali per il rapporto donna-ostetrica, uomo - ostetrica.
Programma
Definire l'ambito legislativo, il luogo, il contesto, la parte economica, alleanze e difficoltà per partire, la promozione.
Strumenti teorici: la propria formazione, la cartella, linee guida concordate, strumenti personali, condivisione con colleghe e i propri riferimenti autorevoli
Strumenti pratici: il contatto telefonico, l'appuntamento, comprensione della richiesta, scaletta di ogni incontro, come organizzare lo spazio e il tempo di ogni incontro, come proporre la propria "persona" nel rapporto: ascoltare, parlare, toccare.
Materiale indispensabile e non.
Facciamo un progetto: stesura di un progetto specifico per il tuo ambulatorio. Come proporsi in modo efficace ai dirigenti e collaboratori (role play).
Metodologia: Lavori di gruppo, discussione collettiva, lezione
Costo: Euro 195,00 con marsupiocard, Euro 234,00 non socie
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL via Pier Capponi 17– 50132 Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Termine ultimo per l'iscrizione: 20 aprile 2006 si consiglia comunque la preiscrizione