Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



RIMEDI DALLA PLACENTA PER L’AUTOCURA il nuovo libro edito dalla S.E.A.O


Postato il Venerdì, 24 febbraio @ 13:32:13 CET di Amina


Alla riscoperta di una risorsa preziosa

RIMEDI DALLA PLACENTA PER L’AUTOCURA il nuovo libro edito dalla S.E.A.O<

Alla riscoperta di una risorsa preziosa

Mangiare la propria placenta? Gli animali lo fanno, e gli umani?
Di recente la placenta è stata riscoperta come una risorsa preziosa sia per recuperare rapidamente le forze dopo il parto, sia per prevenire la depressione post partum, ma anche come potenziale rimedio per curare molte affezioni del bambino e della mamma.
Naturalmente a ognuno esclusivamente la propria placenta.
La cosa ha suscitato non poco scalpore fino a dare esito a una vicenda legale per l'uso di placenta in forma omeopatica.
Per fare chiarezza sull'annosa questione di chi è la placenta e su un corretto e sicuro uso per l'autocura è uscito un libro "Rimedi dalla placenta per l'autocura", di Cornelia Enning, SEAO ed. Firenze 2005, euro 14.
Il libro tradotto dal tedesco raccoglie le modalità d'uso della placenta dall'antichità fino ad oggi, basandosi su una sperimentazione moderna che ha avuto luogo in Germania negli ultimi anni, ma anche in qualche ospedale italiano. Un parere legale sulla situazione italiana chiarisce gli aspetti legislativi.
La seconda parte del libro contiene delle ricette che la donna può fare da sé che vanno dalla zuppa di placenta alle pomate fino all'essenza di placenta e le diluizioni potenziate.

Il costo del libro è di 14 euro + 1,70 di spedizione con posta normale oppure + 2 euro con spedizione in posta prioritaria. Per ordinarlo inviate via fax allo 055 576266 la ricevuta dell’avvenuto pagamento tramite bollettino postale intestato a SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA DI FIRENZE CCP 34834515


 
Links Correlati
· Inoltre: Editoria
· Spedita da: Amina


Articolo più letto relativo a Editoria:
Le nostre pubblicazioni


Punteggio articolo
Punteggio medio: 0
Voti: 0

Per favore prendi un momento e vota questo articolo:









Opzioni

   Pagina Stampabile

   Invia questo Articolo ad un Amico


Argomenti correlati


 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.