GIORNATA STUDIO
6 FEBBRAIO 2006
SAPER ACCOGLIERE
L'ACCOGLIENZA COME STRUMENTO DI LAVORO
ACCOGLIENZA E PROCESSI FSIOLOGICI
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
GIORNATA STUDIO
6 FEBBRAIO 2006
SAPER ACCOGLIERE
L'ACCOGLIENZA COME STRUMENTO DI LAVORO
ACCOGLIENZA E PROCESSI FSIOLOGICI
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
Obiettivo del meeting: sviluppare il concetto di accoglienza
in relazione alla fisiologia ostetrica come strumento principale per favorire
il processo di apertura e di abbandono.
Obiettivi informativi: intendere l'accoglienza come elemento
della professionalità, della salutogenesi, della relazione terapeutica,
dell'ambiente;
acquisire strumenti personali per l'attitudine dell'accoglienza e per incrementare
la ricettività in sé e nelle donne assistite, saper accogliere
la famiglia e i ocllaboratori.
Programma:
L'accoglienza e la fisiologia: Accoglienza e apertura, accoglienza
della donna: andare oltre i giudizi, accogliere le emozioni, il sapere, accoglienza
del bambino in gravidanza e dopo la nascita: le implicazioni relazionali.
Accoglienza del sostegno da parte della donna (la sua ricettività)
L'accoglienza e le evidenze scientifiche: Il sostegno come migliore" tecnologia"
della nascita: le evidenze, le modalità
L'accoglienza e la pratica: L'apertura di uno spazio virtuale,
e pratico per accogliere
Accoglienza e professionalità: facilitare quello che
è difficile,
Accoglienza dei suoi famigliari: rispettare e rafforzare il
sistema ecologico/sociale della donna
Accoglienza del partner nel travaglio/parto: le dinamiche tra
femminile e maschile
L'ascolto come strumento di ac-cogliere il sapere della donna
Strategie per promuovere l'accoglienza
Accoglienza dei collaboratori: strumenti per armonizzare l'équipe
di lavoro
Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario
versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a:
SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino
pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.