GIORNATA STUDIO
13 marzo 2006
SAPER VALUTARE IL BENESSERE FETALE
STRUMENTI DALLA FISIOLOGIA PER UNA VALUTAZIONE CIRCOLARE
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
GIORNATA STUDIO
13 marzo 2006
SAPER VALUTARE IL BENESSERE FETALE
STRUMENTI DALLA FISIOLOGIA PER UNA VALUTAZIONE CIRCOLARE
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
Obiettivi del meeting: fornire alle ostetriche criteri propri
per una valutazione complessiva del benessere fetale e dell'unità madre-bambino.
Obiettivi formativi: Confrontare aspetti dalla fisiologia,
dalle evidenze scientifiche,
dalla pratica per sviluppare strategie per l'autonomia. Offrire strumenti di
osservazione, pratici, di relazione per migliorare gli esiti neonatali in qualità.
Programma:
Dalla fisiologia: i sistemi di adattamento fetale in gravidanza
e durante il parto, la fisiologia della placenta, le competenze e le risorse
fetali, i meccanismi di protezione e compensazione fetale, la compressione della
testa, gli aiuti materni, gli adattamenti fetali nella fase dilatante e nella
fase espulsiva.
Dalle evidenze scientifiche: i metodi del controllo del battito
cardiaco fetale e la loro efficacia, dati sul rapporto tra ph, APGAR e clinica
fetale.
Per la pratica: Le osservazioni cliniche, i test clinici del
benessere, la cura della madre per curare il bambino, la conduzione del travaglio
protettiva verso il benessere fetale, il contenimento del dolore fetale, prevenire
il trauma della nascita
Strategie per l'autonomia: strumenti da una visione di continuità
Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario
versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a:
SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino
pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.