GIORNATA STUDIO
15 maggio 2006
SAPER FACILITARE IL LIBERO MOVIMENTO
LE POSIZIONI NEL PARTO
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
GIORNATA STUDIO
15 maggio 2006
SAPER FACILITARE IL LIBERO MOVIMENTO
LE POSIZIONI NEL PARTO
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
Obiettivi del meeting: rivisitare le leggi della fisiologia
in base alla biodinamica del bacino e del perineo. Rafforzare la motivazione professionale nella promozione
di un parto fisiologico
Obiettivi informativi: offrire strumenti teorici, pratici,
culturali e relazionali per dirigere la donna verso un atteggiamento più
salutogeno durante il travaglio superando le barriere culturali, pur rispettando
le sue scelte.
Programma:
Dalla fisiologia: le basi fisiologiche del movimento, la reattività,
la mobilità delle articolazioni pelviche, le influenze perineali sulla
mobilità del bacino, l'apertura del canale del parto; l'influenza del
movimento attivo sul metabolismo della donna e sul benessere fetale, vantaggi
comportamentali e emozionali. Posizioni libere e bonding.
Dalle evidenze scientifiche: le ricerche sulle posizioni libere
nelperiodo dilatante e espusivo.
Per la pratica assistenziale: strumenti per il decondizionamento
delle donne, per la preparazione a una nascita in movimento, per facilitare
il libero movimento, per osservare i comportamenti favorenti la fisiologia,
per attivare il partner nel sostegno affettivo e fisico, per accogliere il bambino
che nasce nel movimento materno. Autorevolezza e autorità dell'ostetrica.
Strategie per l'autonomia: la gestione dell'ambiente, i facilitatori
del libero movimento, problem solving per trovare un maggiore spazio di gestione
autonoma del parto fisiologico.
Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario
versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a:
SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino
pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.