Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



Giornate studio 2006: STRUMENTI PRATICI PER L'ANALGESIA
Postato il Domenica, 30 ottobre @ 23:16:43 CET di Redazione-web

GIORNATA STUDIO
10 aprile 2006
SAPER CONTENERE IL DOLORE DEL PARTO
STRUMENTI PRATICI PER L'ANALGESIA

Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)

GIORNATA STUDIO
10 aprile 2006
SAPER CONTENERE IL DOLORE DEL PARTO
STRUMENTI PRATICI PER L'ANALGESIA

Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)

Obiettivi del meeting: Focalizzare l'attenzione sulle competenze dell'ostetrica nell'analgesia fisiologica

Obiettivi informativi: Approfondire la fisiologia delle tre dimensioni del dolore, l'azione delle varie metodiche di analgesia naturale in base ai canali neurofisiologici, i momenti di attivazione delle singole modalità prima e durante il parto nella preparazione e nell'assistenza, l'osservazione della donna e la comprensione dei suoi bisogni prioritari, la comunicazione non verbale durante il sostegno al dolore.

Programma:
Dalla fisiologia: Le funzioni e le vie del dolore, i centri fisiologici per l'analgesia, le porte d'ingresso per un'analgesia personalizzata, le risposte fisiologiche al dolore, il bambino e il dolore, normostress e distress: dolore produttivo e improduttivo, dolore e bonding
Dalle evidenze scientifiche: le ricerche sull'analgesia naturale
Per la pratica: strumenti per liberare le vie della risposta al dolore e chiudere la trasmissione midollare. Strumenti pratici per la preparazione alla nascita e per il momento del travaglio.
Strategie per l'autonomia: comprendere il limite, la comunicazione nella preparazione alla nascita e durante il travaglio, problem solving per fare piccoli passi verso una maggiore autonomia.

Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.

Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale. Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.


 
Links Correlati
· Inoltre: Appuntamenti
· Spedita da: Redazione-web


Articolo più letto relativo a Appuntamenti:
UNA CURIOSITA' NEL MONDO DELLA NASCITA


Punteggio articolo
Punteggio medio: 3
Voti: 1


Per favore prendi un momento e vota questo articolo:









Opzioni

   Pagina Stampabile

   Invia questo Articolo ad un Amico


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.