GIORNATA STUDIO
10 aprile 2006
SAPER CONTENERE IL DOLORE DEL PARTO
STRUMENTI PRATICI PER L'ANALGESIA
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
GIORNATA STUDIO
10 aprile 2006
SAPER CONTENERE IL DOLORE DEL PARTO
STRUMENTI PRATICI PER L'ANALGESIA
Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
Obiettivi del meeting: Focalizzare l'attenzione sulle competenze
dell'ostetrica nell'analgesia fisiologica
Obiettivi informativi: Approfondire la fisiologia delle tre
dimensioni del dolore, l'azione delle varie metodiche di analgesia naturale
in base ai canali neurofisiologici, i momenti di attivazione delle singole modalità
prima e durante il parto nella preparazione e nell'assistenza, l'osservazione
della donna e la comprensione dei suoi bisogni prioritari, la comunicazione
non verbale durante il sostegno al dolore.
Programma:
Dalla fisiologia: Le funzioni e le vie del dolore, i centri
fisiologici per l'analgesia, le porte d'ingresso per un'analgesia personalizzata,
le risposte fisiologiche al dolore, il bambino e il dolore, normostress e distress:
dolore produttivo e improduttivo, dolore e bonding
Dalle evidenze scientifiche: le ricerche sull'analgesia naturale
Per la pratica: strumenti per liberare le vie della risposta
al dolore e chiudere la trasmissione midollare. Strumenti pratici per la preparazione
alla nascita e per il momento del travaglio.
Strategie per l'autonomia: comprendere il limite, la comunicazione
nella preparazione alla nascita e durante il travaglio, problem solving per
fare piccoli passi verso una maggiore autonomia.
Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario
versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a:
SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino
pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.