GIORNATA STUDIO
28 Ottobre 2006
SAPER ACCOMPAGNARE IL PERIODO ESPULSIVO:
STRUMENTI PER LA PREVENZIONE DELLE LACERAZIONI
condotta da Sabina Pastura, Ostetrica
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
GIORNATA STUDIO
28 Ottobre 2006
SAPER ACCOMPAGNARE IL PERIODO ESPULSIVO:
STRUMENTI PER LA PREVENZIONE DELLE LACERAZIONI
condotta da Sabina Pastura, Ostetrica
Orario: 10 - 18
(presentarsi in segreteria almeno 40 minuti prima dell'inizio)
Obiettivo della giornata: assistere il periodo espulsivo nella
visione di “momento di passaggio “ della donna nel momento in cui
dà alla luce un bambino. Preservare l’integrità ed il benessere
per la donna ed il bambino.
Obiettivi informativi: comprendere i tempi ed i modi del periodo
espulsivo specifici per ogni donna ed ogni bambino e adattare gli strumenti
assistenziali propri dell’ostetrica in questa fase. Confrontare aspetti
dalla fisiologia, dalle evidenze scientifiche, dalla pratica per sviluppare
strategie per l'autonomia.
Programma:
La fisiologia del periodo espulsivo, la trasformazione del perineo e il riflesso
di ejezione del feto.
Le evidenze scientifiche sulla conduzione delperiodo espulsivo a confronto con
le dinamiche fisiologiche
Aspetti pratici dell'assistenza: quale protezione e controllo del benessere
di mamma e bambino nell’espulsivo. Quale assistenza dell’ostetrica
per la riduzione dei traumi perineali e delle lacerazioni.
Strategie per una maggiore autonomia: Come facilitare le posizioni libere delle
donne in espulsivo anche laddove la nascita è “tecnologica”:
elementi di “mediazione attiva “con l'ambiente e con i collaboratori
Le esperienze internazionali.
Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà
essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario
versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a:
SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino
pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.