DALLA SALUTE SESSUALE ALLA MATERNITA'
Condotto da Ortrud Lindemann, Omeopata, Barcellona
Un corso di 6 moduli di fine settimana per totali 84 ore
Date 2006: 20/21 maggio, 8/9 luglio, 16/17 settembre, 25/26
novembre, 2007 da definire
OMEOPATIA PER OSTETRICHE
DALLA SALUTE SESSUALE ALLA MATERNITA'
Condotto da Ortrud Lindemann, Omeopata, Barcellona
Un corso di 6 moduli di fine settimana per totali 84 ore
Date 2006: 4./5 marzo, 20/21 maggio, 8/9 luglio, 16/17 settembre, 25/26
novembre,
2007 da definire
Obiettivo del corso:
offrire gli strumenti per poter utilizzare l'omeopatia in modo
autonomo per i quadri nel percorso maternità e nella salute
riproduttiva della donna nella libera professione, in ospedale e nei
parti domiciliari; offrire le basi per un ulteriore formazione in
omeopatia (seminari o formazione completa.
Obiettivi formativi:
Con i rimedi trattati in questo corso, l'ostetrica sarà in
grado di trattare il 75% dei problemi nel percorso maternità e
nella salute riproduttiva della donna in modo autonomo e di capire
quando dovrà inviare la donna da un medico omeopata.
Orario: Sabato: 10 - 14, 15.30 - 19.30, Domenica: 9 - 13, 14 - 16
1° Modulo:
Introduzione all'omeopatia:
-Criteri del simile
-Meccanismi d'azione
-Reazioni
-Applicazione dell'omeopatia nel quadro professionale dell'ostetrica
-Anamnesi
-osservazioni
Temi pratici:
-Infertilità
-Problemi relazionali
-Disturbi sessuali della donna
- Quadri di rimedi omeopatici
2° Modulo:
Omeopatia in gravidanza:
-Preparazione al concepimento e alla gravidanza
-Prevenzione dei disturbi importanti
-Trattamento o non trattamento dei piccoli disturbi
-Disturbi psichici in gravidanza
-Presentazione podalica o altre malpresentazioni
-Il bambino e le sue tendenze ereditarie
-La preparazione alla nascita
-Quadri di rimedi omeopatici
3° Modulo:
Omeopatia durante il parto:
-Le doglie e i relativi sintomi
-Il dolore e i relativi sintomi
-La dinamica del parto e relative difficoltà, arresto di progressione
-Le malposizioni del bambino
-La cervice spastica o rigida
-Ritenzione di placenta
-Sanguinamenti durante il secondamento
-Quadri di rimedi omeopatici
4° Modulo:
Il neonato:
-Asfissia
-Disturbi respiratori
-Traumi da parto, ferite
-Disturbi della regolazione termica
- Ittero
- Disturbi del sonno
- Disturbi dell'allattamento
-Coliche
-Pianto prolungato
-Ipo- o iper-attività
-Quadri di rimedi omeopatici
5° Modulo
Il puerperio:
-Infiammazioni pelviche febbrili
-Involuzione uterina
-Stati di debolezza
-Allattare e problemi dell'allattamento
-Ragadi e capezzoli irritati
-Problemi del pavimento pelvico e della sutura
-Difficoltà del sonno
-Difficoltà di adattamento psichici, depressione
-Sindrome da stress
-Dopo un cesareo
-Dopo una epidurale
-Quadri di riferimento omeopatici
6° Modulo:
Il lattante:
-Problemi di allattamento
-Occhi infiammati
-Lo sviluppo della immunocompetenza
-Il tema di Vitamina D e fluoro
-Le vaccinazioni, il problema delle vaccinazioni
-Danni da vaccini
-Problemi della pelle, infezioni da funghi
-Disturbi relazionali e del comportamento
-Quadri di rimedi omeopatici
Costo: 1100 euro con Marsupiocard, 1320 euro non socie, pagabile in
4 rate o in rate mensili con l'aumento del 5%.
1a rata al momento dell'iscrizione: 200,00 euro
2a rata all'inizio del primo modulo: 400,00 euro
3a rata all'inizio del 2° modulo: 300,00 euro
4a rata all'inizio del 3° modulo: 200,00 euro
Il numero massimo di partecipanti è 30, il minimo 15
Crediti ecm: Per la tematica dell'omeopatia il ministero della sanità
non concede crediti ecm. Quindi il corso sarà senza crediti.
Termine ultimo per l'iscrizione: 5 febbraio 2006
Ortrud Lindemann si laurea in Medicina nel 1986 e completa la
sua formazione in Omeopatia Classica nell' '89 in Germania. Inizia la sua attività
come pediatria a Toronto (Canada).
Dal '92 al '98 insegna Omeopatia a studenti di medicina e a ostetriche all'Università
di Friburgo, Colonia e Dusseldorf, successivamente fino a oggi alle ostetriche
di Maiorca, e agli studenti di medicina dell'Accademia Omeopatica di Barcellona.
Dal 1995 insegna Omeopatia Classica anche in Inghilterra, Olanda, Norvegia,
Romania, Rep. Ceca, Germania e Spagna.
Autrice di due libri sul parto naturale e sul post-natale in lingua spagnola.
Attualmente sta completando un libro sull'omeopatia in ostetricia e ginecologia.
Nel 1999 ha fondato "Marenostrum", casa maternità e centro
multidisciplinare per la salute familiare a Barcellona, dove vengono seguiti
in casa parti e decessi. Da tempo segue anche i parti a domicilio vicino a Barcellona
e lavora in stretto contatto con le ostetriche.