PER GRAVIDANZA E PARTO
Condotto da Elena Cerri, ostetrica con formazione
in Medicina Tradizionale Cinese
1 modulo di 18 ore
13 - 15 febbraio 2006
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 14.30 - 18.30,
3° giorno 9.00- 14.00
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano)
- 50132 Firenze
MOXA E MASSAGGIO CINESE
PER GRAVIDANZA E PARTO
Condotto da Elena Cerri, ostetrica con formazione
in Medicina Tradizionale Cinese
1 modulo di 18 ore
13 - 15 febbraio 2006
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9 - 13, 14.30 - 18.30,
3° giorno 9.00- 14.00
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano)
- 50132 Firenze
Obiettivi del corso:
Fornire alle ostetriche conoscenze in medicina tradizionale cinese e
strumenti da applicare nella loro pratica clinica.
Obiettivi formativi:
SAPERE: informare le ostetriche sulle tecniche provenienti dalla
medicina tradizionale cinese utili per seguire gravidanza e parto.
SAPER FARE: far acquisire tecniche di massaggio da utilizzare in gravidanza
e durante il parto
SAPER ESSERE: acquisire una nuova modalità di osservazione delle
gestanti che permette alle ostetriche di relazionarsi in maniera più
completa e profonda
1° giorno
Presentazione dei partecipanti e analisi dei bisogni formativi e motivazioni
Breve introduzione alla fisiologia del parto, significato dell' esperienza di
parto naturale e del dolore, come parto naturale e medicina tradizionale si
integrano.
L'esperienza di un'ambulatorio di medicina cinese nella struttura pubblica,
gestito dall'ostetrica in autonomia.
Introduzione ad alcuni principi della medicina tradizionale cinese. Fisiologia
della pelvi e della gravidanza secondo la medicina tradizionale cinese. I canali
di energia nel parto.
2° giorno
Tecniche di medicina cinese applicabili in gravidanza e nel parto.
La presentazione podalica del feto:
l'uso della moxa, la pratica, i risultati.
Pratica della moxa.
Tecniche di massaggio, principi generali e applicazione pratica.
3° giorno
Punti dei meridiani energetici e tecniche di massaggio per preparare il
parto ed indurlo. Pratica dei massaggi.
Utilizzo della moxa nel trattamento delle ragadi al seno.
Modalità: Il corso è prevalentemente pratico. Portare
abiti comodi, un piccolo asciugamano per la moxa e un grande asciugamano per
il massaggio.
La suddetta quota non
comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà essere
pagato all'inizio del corso e suddiviso per tutte le
partecipanti.
Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare
l' acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato
a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL via Pier Capponi 17- 50132 Firenze
+ inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene
i propri dati e la causale.
Per informazioni
rivolgersi alla segreteria dei corsi tel. 055 576043 nel seguente
orario: Merc. e Ven. 9.30-15.30, Giov. 9.30-12.30 e il Mart.
dalle 9.30 alle 13.00 per parlare con Verena Schmid
Termine ultimo per le iscrizioni: 30 gennaio 2006
Elena Cerri: Diploma di ostetrica nel 1988. Dal 1989 lavora presso
l'ospedale di Pontedera ( Pi) dove si è impegnata per la realizzazione
della Stanza per il Parto Naturale ed è responsabile dal 2001 dell'ambulatorio
di medicina cinese tradizionale (MTC) del suo reparto. Relatrice al Collegio delle
Ostetriche di Pisa per un corso sul Parto Attivo.
Formazione svolta al Centro di MTC."Fior di Prugna" ASL10
Firenze e successivamente alla Scuola di Agopuntura di Firenze,
diretta dal dott. Cracolici.
Attestato di Massaggio Cinese Tuina, rilasciato dalla Scuola di Agopuntura di
Firenze