Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- I corsi di diploma
- Specializzazione
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



Nuovi corsi 2006: LE COSTELLAZIONI FAMILIARI PER OSTETRICHE
Postato il Sabato, 29 ottobre @ 16:33:08 CEST di Redazione-web

LE IMPLICAZIONI GENERAZIONALI DEI LEGAMI NON RICONOSCIUTI
Condotto da Maria Grazia Maremmi,
Terapeuta Bio-Naturopata , Counselor per le Costellazioni Familiari
1 modulo di 18 ore
6 - 8 marzo 2006
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano) - 50132 Firenze

LE COSTELLAZIONI FAMILIARI PER OSTETRICHE
LE IMPLICAZIONI GENERAZIONALI DEI LEGAMI NON RICONOSCIUTI
Condotto da Maria Grazia Maremmi,
Terapeuta Bio-Naturopata , Counselor per le Costellazioni Familiari
1 modulo di 18 ore
6 - 8 marzo 2006
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Via Pier Capponi 17 (II° piano) - 50132 Firenze


Obiettivo: Offrire alle ostetriche l'esperienza delle costellazioni familiari con particolare riguardo agli irretimenti familiari, al significato di morti, aborti per la rete familiare, per l'anima, alle dinamiche di coppia e alle modalità della nascita.

Obiettivi formativi: entrare a un livello non razionale nelle dinamiche familiari per vivere e comprendere attraverso la rappresentazione simbolica, scenica le implicazioni dei legami familiari e generazionali e saper correggere i malesseri e ritrovare la vera libertà dell'anima. Trovare, attraverso l'esperienza vissuta nuovi strumenti di accompagnamento relazionale.

Alla radice di ogni malessere c'è un legame non riconosciuto con la nostra origine, stirpe, famiglia.
Da Bert Hellinger

Introduzione:La vita viene da molto lontano. La nostra famiglia costituisce la radice del nostro albero della vita e noi siamo la nostra stirpe. Affinché questo si possa sviluppare nella pienezza delle proprie forze, le radici devono essere in ordine. Aprirsi a ciò che è per ritrovare la vera identità, sviluppare ed onorare le proprie origini per potersi accettare e guarire, questo è l'obiettivo di questo lavoro.

Presentazione del lavoro:
Con il lavoro delle costellazioni familiari mettiamo in scena le nostre famiglie. Un partecipante descrive la sua situazione familiare in base a fatti avvenuti, poi sceglie delle persone dal gruppo che rappresentano membri della sua famiglia e una che rappresenti lui. La terapeuta lo inviterà a posizionare le figure rappresentanti nella stanza. Poi la persona che lavora, si mette a sedere e osserva cosa succede. Come per magia i rappresentanti si sentono investiti delle emozioni e sensazioni delle persone che rappresentano. La storia si svolge da sé, animato da una strana alchemia. Emergono le cose più nascoste, le dinamiche più sottili alla luce del giorno.

La terapeuta aiuta i rappresentanti ad assumere delle collocazioni dove si sentono meglio, assecondando i movimenti dell'anima che spingono alla riconciliazione. Con breve frasi li aiuta a liberarsi di quello che non appartiene a loro, ma di cui si sono caricati all'interno della loro famiglia o coppia. A questo punto le tensioni nell'intero sistema familiare si scaricano e torna la pace, con la reintegrazione di eventuali esclusi o dimenticati. A questo punto è come se il protagonista spettatore interiorizzasse questo nuovo ordine e qualcosa cambia in lui e nel suo sistema familiare.
I figli vengono per bilanciare il sistema familiare e si sentono di doversi assumere delle responsabilità in questo senso, prendendo su di sé compiti, colpe e altri oneri degli adulti. Svincolarsi da questi irretimenti offre la vera libertà interiore.
Attraverso le esperienze dei diversi sistemi familiari cresce la comprensione delle dinamiche in gioco, quando nasce un bambino e l'attenzione sarà portata a modalità di accompagnamento delle famiglie per facilitare un ordine.

Modalità: Il lavoro sarà esperienziale e si svolgerà sempre nel gruppo. Le partecipanti potranno lavorare sul proprio sistema familiare oppure semplicemente partecipare alle rappresentazioni. Il numero massimo di partecipanti è 25.

A questo seminario possono partecipare anche gli uomini: professionisti, amici, partners

Costo: Euro 195,00 con marsupiocard, euro 234,00 non socie

La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà essere pagato all'inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.

Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare l' acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL via Pier Capponi 17- 50132 Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.

Per informazioni rivolgersi alla segreteria dei corsi tel. 055 576043 nel seguente orario: Merc. e Ven. 9.30-15.30, Giov. 9.30-12.30 e il Mart. dalle 9.30 alle 13.00 per parlare con Verena Schmid

Termine ultimo per l'iscrizione:20 febbraio 2006



Maria Grazia Maremmi viene da una formazione in psicanalisi junghiana. Seguono formazioni come consulente sessuale, in Rebirthing e Gestalt, fa due anni di esperienza in Bioenergetica, in seguito formazioni in analisi bioenergetica in 4 anni, in Costellazioni familiari in 3 anni con l'A.B.H.I., Associazione Bert Hellinger, Italia. Attualmente lavora come Counselor per le Costellazioni familiari, Bio Naturopata e docente e delegata per la Toscana dell'A.M.I. University di Milano.

 
Links Correlati
· Inoltre: I Corsi
· Spedita da: Redazione-web


Articolo più letto relativo a I Corsi:
6° CONVEGNO DELLA SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA


Punteggio articolo
Punteggio medio: 0
Voti: 0

Per favore prendi un momento e vota questo articolo:









Opzioni

   Pagina Stampabile

   Invia questo Articolo ad un Amico


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     
Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da




Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.