|
| |
Corsi 2010: !!!CORSO A MILANO!!! L'INFLUENZA DEL PERCORSO EMOTIVO SUL PROCESSO DEL PARTO
|
|
PSICOSOMATICA DEL TRAVAGLIO E DEL PARTO:
L’INFLUENZA DEL PERCORSO EMOTIVO SUL PROCESSO DEL PARTO
Condotto da Marta Campiotti
Un modulo di 18 ore da 25 al 27 febbraio 2010 Orario: I° giorno 15-20, II° giorno 9-13, 14.30-18.30, III° giorno 9-14
Luogo: La lunanuova Milano Via Settembrini, 3
PremessaOgni nascita è una storia che avviene DENTRO il corpo della donna, una storia unica, fatta di suoni, gesti, difficoltà e soluzioni, risorse e desideri, dolore e accettazione.
In questo corso cercheremo di avvicinare il “percorso emotivo” che la donna attraversa dalla fase prodromica alle prime ore dopo la nascita: quali possono essere le emozioni più ricorrenti, le paure più espresse, i bisogni del cuore.
Una più approfondita conoscenza di questo percorso potrà aprire alle ostetriche un diverso sguardo sul processo fisiologico della dilatazione e del periodo espulsivo, aumentando la sensibilità e l’attenzione ad aspetti non solo fisici e dando strumenti per sostenere ed aiutare laddove la donna incontra difficoltà, vuoto, incapacità a procedere da sola.
Obiettivi del corso: delineare il percorso emotivo di un parto e conoscere i suoi risvolti sulle dinamiche del travaglio stesso. Offrire alle ostetriche strumenti di sostegno emozionale e di cambiamento per favorire l’apertura della donna al parto e al bambino.
Obiettivi formativi:saper osservare le diverse fasi del parto, a partire dai prodromi, come un percorso psicosomatico, in cui corpo, emozioni e psiche lavorano insieme o si contrastano. Saper fare: riconoscere la possibilità di intervenire consapevolmente nel processo per facilitarlo se necessario, dare strumenti per lavorare sui diversi piani, in sintonia con le risorse della donna e del bambino .Saper essere: riconoscere la propria capacità di entrare in una relazione empatica, non giudicante, ma propositiva ed insieme forte e autorevole
Costo: OSTETRICHE: euro 230 con marsupio card, euro 276 senza card + quota crediti ecm.
ALTRI PROFESSIONISTI: euro 260 con marsupio card, euro 312 senza card.
Il versamento va effettuato sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo.
Inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 con la scheda di iscrizione compilata, specificando bene i propri dati e la causale.
Iscrizioni: presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica, [email protected], tel. 055 576043
La quota del corso dev’essere versata interamente prima dell’inizio del corso tramite bollettino postale.
Termine ultimo per l’iscrizione: 12 febbraio 2010 ANCORA POSTI DISPONIBILI!!!
|
Postato da fausta in Mercoledì, 17 febbraio @ 16:05:30 CET (12 letture)
(Leggi Tutto... | 6230 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
Corsi 2010: RISOLVERE LA POSIZIONE OCCIPITO POSTERIORE
|
|
LA POSIZIONE OCCIPITO-POSTERIORE
Condotto da Gabriella Fois, Ostetrica
!!! 14 CREDITI ECM !!!
Corso breve di 12 ore dal1 al 2 marzo 2010 Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9,00-17.00
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
Obiettivo del corso: offrire alle ostetriche soluzioni per risolvere la posizione posteriore, uno degli eventi che può complicare la seconda fase del travaglio.
Obiettivi formativi: acquisire coscienza di fattori che favoriscono o inibiscono un posizionamento ottimale del bambino durante la gravidanza e il parto. Offrire alle ostetriche strumenti teorico-pratici per la valutazione e la risoluzione in travaglio della rotazione posteriore. Offrire strumenti relazionali per la comunicazione con la donna che vive questa evenienza, alla ricerca di soluzioni per superare questo ostacolo del travaglio.
Costi: Ostetriche € 150 con marsupiocard, € 180 non socie + quota crediti ECM
Altri professionisti € 170 con Marsupiocard, € 204 non socie.I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per l’iscrizione: 21 febbraio 2010
|
Postato da fausta in Mercoledì, 17 febbraio @ 16:01:22 CET (12 letture)
(Leggi Tutto... | 3539 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
Corsi 2010: CONTRACCEZIONE E DIAFRAMMA
|
|
LA CONSULENZA CONTRACCETTIVA DOPO IL PARTO
e L’USO DEL DIAFRAMMA
Condotto da Paola Scavello, Ostetrica
Un modulo di 18 ore dal 24 al 26 marzo 2010
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9,00-13, 14.30 - 18.30, 3° giorno 9-14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
Obiettivi del corso: Approfondire la tematica della contraccezione dopo il parto, sia dal punto di vista della fisiologia della riproduzione che rispetto al cambiamento che la nascita di un bambino produce nella relazione di coppia. Imparare l’uso del diaframma che costituisce uno degli strumenti contraccettivi più indicati in quel periodo.
Obiettivi formativi: acquisire conoscenze teoriche sui cambiamenti fisiologici dopo il parto e sui mezzi contraccettivi adatti per le donne che allattano, acquisire strumenti per la consulenza ocntraccettiva dopo il parto e per l’addestramento all’uso del diaframma, acquisire capacità relazionale di ascolto dei bisogni specifici della donna dopo il parto.
Costo: € 195 con marsupiocard, € 234 non socie + quota crediti ECM . I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.
Termine ultimo per le iscrizioni: 14 marzo 2010
|
Postato da fausta in Mercoledì, 17 febbraio @ 15:53:39 CET (10 letture)
(Leggi Tutto... | 4381 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
Corsi 2010: I LUTTI-PROBLEM SOLVING E ACCOMPAGNAMENTO
|
|
LE BASI RELAZIONALI 3,
IL PROBLEM SOLVING E L’ACCOMPAGNAMENTO DEI LUTTI
Conduce Verena Schmid, Ostetrica
Un modulo di 22 ore dal 29 al 31 marzo 2010
Obiettivo del corso: affinare uno strumento relazionale molto elegante, il problem solving, per mettere la donna al centro, offrire strumenti di accompagnamento per le esperienze di perdite e l’elaborazione dei lutti.
Obiettivo formativo: acquisire e/o approfondire le capacità di comunicazione con il metodo del problem solving, acquisire competenze nel counselling specifico nel dopo parto attraverso l’esercizio diretto, acquisire strumenti relazionali e assistenziali per accompagnare le esperienze di lutto e perdita, acquisire competenze e qualità nell’accompagnamento della donna e della sua famiglia.
Costo per il singolo modulo: euro 250 con marsupiocard, euro 300 non socie
Altri professionisti: 285 euro con Marsupio card, 342 senza card
Termine ultimo per l'iscrizione: 19 marzo 2010
|
Postato da fausta in Mercoledì, 17 febbraio @ 15:49:59 CET (11 letture)
(Leggi Tutto... | 4034 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
Corsi 2010: POSTICIPATO L'INIZIO DEL CORSO DI DIPLOMA!!!!!!
|
|
DIPLOMI DI ARTE OSTETRICA
CORSO DI DIPLOMA
PREPARARE ALLA NASCITA LIVELLO MEDIO*
STRUMENTI TEORICI E PRATICI PER L’EDUCAZIONE ALLA NASCITA, GRUPPI E COPPIE
E PER I CORSI DOPO-PARTO NEL PRIMO TRIMESTRE
Condotto dalle ostetriche Rita Beltrame e Sabina Pastura
9 moduli di 18 ore per 162 ore totali
Date: INIZIO 22 - 24 marzo, 21 - 23 aprile, 19 - 21 maggio, 14 - 16 giugno, 13-15 settembre, 18-20 ottobre, 22-24 novembre2010, gennaio 2011
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9,00-13, 14.30 - 18.30, 3° giorno 9-14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il progressivo allontanamento dal parto fisiologico con i suoi saperi innati rende necessaria una preparazione all’evento nascita che tenga conto degli aspetti culturali, emozionali, biologici e fisiologici. La nuova sfida nei corsi pre- e postnatali, imposta da una cultura del consumo e della semplificazione, riguarda l’arte di riportare le donne, i loro partner vicino alle proprie competenze, a sé stessi e al loro bambino e di allenarli, come per uno sport, al lavoro del parto e del crescere un bambino, dato che lo stile di vita porta nella dimensione opposta. La Scuola Elementale di Arte Ostetrica propone una modalità rispondente a questi bisogni, basata su degli Standard per l’educazione alla nascita da lei stessa formulati (Educare alla nascita, Quaderno di D&D n. 6) e orientata all’empowerment. L'obiettivo della metodologia proposta è quello di dare forma alla "midwifery", ovvero all'assistenza ostetrica-specifica: offrire alle donne e coppie delle opportunità di scelta, di sapersi mettere al centro del processo assistenziale e dell'esperienza, di poter usufruire della continuità dell'assistenza e di avere strumenti per partecipare attivamente all'assistenza, con il loro sapere e le loro decisioni.
*Gli Standard sono suddivisi in tre livelli, in base alla continuità offerta: il livello medio offre una formazione per i corsi da 30 settimane fino a tutto il primo trimestre dell'esogestazione, e comprende il lavoro con la coppia. Il diploma attesterà la competenza ostetrica-specifica in una metodologia nuova, strutturata sulla fisiologia e finalizzata alla midwifery, con la qualità della Scuola Elementale di Arte Ostetrica.
Obiettivi del corso: offrire alle ostetriche i fondamenti teorici per collocare la metodologia di preparazione alla nascita nel contesto moderno, basandola sulla fisiologia e sugli aspetti sociali della nascita; offrire una base pratica e strumenti operativi per condurre corsi di educazione alla nascita attivi e attivanti in autonomi; offrire dei contenuti da trasmettere alle donne che partono dal loro vissuto e dai loro bisogni, in modo maieutico, finalizzato all'empowerment. Offrire un approccio ostetrica-specifico.
Obiettivi formativi: acquisizione di conoscenze teoriche rispetto alla storia della preparazione al parto, ai relativi modelli, ai nuovi standard per la preparazione attiva, ai principi fisiologici e globali della promozione della salute, alle metodologie di conduzione attive, all'impostazione dei corsi dopo-parto. Acquisire abilità pratiche nella conduzione di gruppi, nell'approccio globale alla donna, all'uomo, alla coppia, nell'attivazione delle risorse endogene di donna e bambino, nei nuovi strumenti relazionali, nell'organizzazione di corsi, nel lavoro in equipe interdisciplinari, nel lavoro corporeo specifico. Acquisizione di capacità relazionali e comunicative in tema di maieutica, empowerment, processi decisionali, counselling, sostegno, facilitazione, ascolto empatico e attivo, accoglienza, contenimento, mediazione attiva, comunicazione e linguaggio del cervello destro e del cervello sinistro, del maschile e del femminile.
Costo: per le Ostetriche € 1750,00 con Marsupiocard (Euro 2100 non socie), pagabili in 4 rate:
Euro 100 in data dell'iscrizione
Euro 600 all'inizio del corso
Euro 550 al 4° modulo
Euro 500 al 7° modulo
Oppure 12 rate mensili di 154 euro per un totale di 1848 euro
Altri professionisti e assistenti alle madri: 1.815,00 con Marsupiocard, pagabili in 4 rate, oppure 12 rate mensili di 160 euro per un totale di € 1.920,00.
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo
Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 100,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per le iscrizioni: 5 MARZO 2010
Relazioni e esame finale: La frequenza del corso al 90% e la compilazione delle relazioni e del progetto sono requisiti per accedere al esame di diploma.
La commissione d'esame è composta dalle docenti e dalla direttrice della Scuola.
Le sessioni dell'esame e le modalità verranno comunicato alla fine del corso.
Costo dell'esame: E 200,00
PER TUTTE LE INFORMAZIONI E PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUI
|
Corsi 2010: INIZIO POSTICIPATO!!!CORSO PROFESSIONALIZZANTE!!!! SCONTO PER STUDENTESSE E NEOL
|
|
CORSO PROFESSIONALIZZANTE
I CORSI DOPO PARTO E IL PRIMO ANNO DI VITA
L’OSTETRICA E LA SALUTE PRIMALE
Condotto da Sabina Pastura, Ostetrica
3 moduli di 18 ore per 54 ore totali
Date: 4-6 marzo, 8-10 aprile, 3° modulo date da definire 2010
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9,00-13, 14.30 - 18.30, 3° giorno 9-14
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
Obiettivi generali: la salute, intesa come benessere complessivo della donna, del bambino e della famiglia nel periodo dopo la nascita, non contiene solo aspetti sanitari ma anche emotivo-psicologici , ambientali e di organizzazione sociale. Perciò l’ostetrica, con le sue competenze globali per madre e bambino riveste un ruolo importante nella genesi della salute e nell’accompagnamento educativo e maieutico.
Obiettivo di questo corso è formare le ostetriche ad un approccio sia assistenziale nel periodo dell’esogestazione che orientato a sostenere globalmente la donna in un momento di riorganizzazione della vita personale e familiare, a favorire la competenza genitoriale nell’ambito della cura e della crescita del bambino, a promuovere lo scambio e la condivisione fra le donne- madri nonché la creazione di una rete di relazione fra loro.
Obiettivi formativi: acquisire conoscenze teoriche sul processo di attaccamento mamma-bambino / padre-bambino e sulla creazione del ”primo legame” tra la coppia ed il neonato, su come nasce e si sviluppa da prima della nascita ai primi due anni di vita del bambino; riconoscere i segni di salute e quelli di disarmonia nella donna e del bambino durante l’esogestazione, favorire il ripristino della funzione perineale come base per la salute futura della donna, offrire counselling contraccettivo in allattamento, dare elementi fisiologici e culturali di rassicurazione alle donne che intendono allattare a lungo al seno; individuare obiettivi e contenuti degli incontri dei gruppi dopo -parto nel periodo dell’esogestazione. sperimentare esercizi di ripristino della chiusura perineale, del bacino secondo i principi del lavoro corporeo nel dopo parto. Saper attivare ambiti di confronto tra le donne e per la coppie .
Costi: Ostetriche € 580 con marsupiocard, € 696 non socie + quota crediti ECM
Altri professionisti e assistenti alla madre € 645 con Marsupiocard, € 774 non socie
Sconto del 25% per studentesse e neolaureate: 10 posti disponibili. Attenzione: lo sconto deve essere richiesto al momento dell’iscrizione certificando la condizione d’avente diritto!
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per l'iscrizione: 10 gennaio 2010
PER SCARICARE TUTTO IL PROGRAMMA CLICCA QUI
|
Corsi 2010: CORSO A ROMA!!!! ANCORA POCHI POSTI!!!
|
|
LE POSIZIONI LIBERE NEL TRAVAGLIO DI PARTO
Condotto da Rosa Perazzola, Ostetrica
18 crediti ECM
Un modulo di 18 ore dal 25 al 27 febbraio 2010
Luogo: Roma, Casa Internazionale delle donne via della Lungara, 19
orario : 1° giorno 9-16, 2° giorno 9-17, 3° giorno 9-14
Obiettivi del corso: Fornire alle ostetriche degli strumenti teorici e pratici per favorire le posizioni libere nel travaglio e nel parto e per l’assistenza.
Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze teoriche sulla fisiologia globale e sull’approccio olistico alla donna nel parto, sulla meccanica del parto, la mobilità del bacino e del perineo; acquisire le capacità tecniche e manuali per l’assistenza del travaglio e del parto in posizioni liberamente scelte dalla donna; migliorare le capacità comunicative e relazionali per mettere la donna al centro del percorso.
Modalità di iscrizione e partecipazione: le iscrizioni dovranno pervenire presso la segreteria della Scuola con il pagamento completo del corso prima del suo inizio. Tutte le iscritte riceveranno le informazioni dettagliate sul luogo e la logistica del corso.
Costo:
Ostetriche: 231 euro con Marsupio card, 277 euro senza card + quota Crediti ECM.
Altri professionisti: 261 euro con marsupio card, 313 senza card
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per le iscrizioni: 10 febbraio 2010
|
Postato da fausta in Venerdì, 11 dicembre @ 13:12:54 CET (317 letture)
(Leggi Tutto... | 3457 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
Corsi 2010: !!!SCONTO STUDENTESSE E NEOLAUREATE!!!
|
|
IL SECONDAMENTO E IL TAGLIO DEL CORDONE
Condotto da Gabriella Fois, Ostetrica
Corso breve di 12 ore dal 25 al 26 febbraio 2010
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9,00-17.00
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
Obiettivo del corso: fornire alle ostetriche strumenti teorico-pratici per ritardare il taglio del cordone e il secondamento.
Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze teoriche sul ruolo della placenta nella transizione tra la vita intra ed extra uterine. Acquisire capacità pratiche sulla conduzione del secondamento e del taglio del cordone. Acquisire capacità relazionali per l’ascolto della coppia che richiede la nuova pratica del Lotus Birth.
Costi: Ostetriche € 150 con marsupiocard, € 180 senza caed + quota crediti ECM
Sconto del 25% per studentesse e neolaureate: 10 posti disponibili. Attenzione: lo sconto deve essere richiesto al momento dell’iscrizione certificando la condizione d’avente diritto!
Altri professionisti € 170 con Marsupiocard, € 204 non socie
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per l’iscrizione: 15 febbraio 2010
|
Postato da fausta in Venerdì, 11 dicembre @ 13:03:27 CET (271 letture)
(Leggi Tutto... | 3084 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
|
Corsi 2010: I corsi del 1° semestre 2010
|
|
Sono pronti anche i corsi del 1° semestre 2010
Tra qualche giorno saranno on line i programmi.
Anche per questi ora trovate l'argomento e il tipo di corso, docenti date e orari, durata, luogo e termine ultimo di iscrizione.
|
| |
Manifesto
della
Salutogenesi
Scaricalo qui
(zip 265kb)
|
L'Ostetrica Informa
Portale per le donne
e le ostetriche
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
|