IL SECONDAMENTO E IL TAGLIO DEL CORDONE
Condotto da Gabriella Fois, Ostetrica
Corso breve di 12 ore dal 25 al 26 febbraio 2010
Orario: 1° giorno 15 - 20, 2° giorno 9,00-17.00
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
Obiettivo del corso: fornire alle ostetriche strumenti teorico-pratici per ritardare il taglio del cordone e il secondamento.
Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze teoriche sul ruolo della placenta nella transizione tra la vita intra ed extra uterine. Acquisire capacità pratiche sulla conduzione del secondamento e del taglio del cordone. Acquisire capacità relazionali per l’ascolto della coppia che richiede la nuova pratica del Lotus Birth.
Costi: Ostetriche € 150 con marsupiocard, € 180 senza caed + quota crediti ECM
Sconto del 25% per studentesse e neolaureate: 10 posti disponibili. Attenzione: lo sconto deve essere richiesto al momento dell’iscrizione certificando la condizione d’avente diritto!
Altri professionisti € 170 con Marsupiocard, € 204 non socie
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per l’iscrizione: 15 febbraio 2010
Programma
l significato simbolico della placenta in gravidanza nella cultura nazionale e internazionale.
La gravidanza e la fisiologia placentare.
La conduzione del secondamento, modalità attiva e passiva a confronto.
Elementi di sicurezza per il secondamento. La clinica del secondamento.
Il taglio del cordone, gli aspetti fisiologici neonatali e la prevenzione della carenza di ferro.
La placenta come risorsa endogena della mamma e del bambino.
I La scelta informata per la donazione del sangue cordonale
Il taglio del cordone nel neonato pretermine e sofferente.
I Strumenti pratici di lavoro: il Lotus birth, la cura del moncone ombelicale.