Qui trovi le pubblicazioni edite dalla nostra casa editrice e I Quaderni di D&D, dispense monotematiche sui diversi aspetti dell’ostetricia olistica.
Ti manterremo aggiornata attraverso le nostre news nel sito e la nostra newsletter (per riceverla devi fare la registrazione come utente cliccando qui)
LA S.E.A.O PRESENTA LA NUOVA COLLANA "I QUADERNI DI D&D" che raccoglie gli articoli più significativi dei numeri esauriti di D&D, relazioni, ricerche o tesi scritte da ostetriche, traduzioni inedite e altri lavori di particolare interesse per la pratica ostetrica.
QUADERNI DI D&D N° 0 PERINEO E DINTORNI.
Il perineo, come organo centrale della salute femminile, nelle sue capacità dinamiche, emozionali, creative, fisiologiche sempre diverse nei vari momenti e cicli della vita di una donna, viene qui illuminato nelle sue parti chiare e oscure. Parte delicata, vulnerabile, ma anche forte e potente, portale verso il mondo, base dell'autostima, con funzioni di apertura, ricettività e dono di sè, come di chiusura, contenimento, autodifesa, energia, si offre alle letture più ampie. In quanto oggetto da trattare, riabilitare, sottrae spesso alla meccanica terapeutica. Vuole essere considerato insieme ai suoi "dintorni", con rispetto e attenzione e funziona solo dall'interno.
Questo quaderno spazia dall'anatomia ai vissuti, dalla ginnastica all'espressione di sè, dalla cultura all'assistenza, tra articoli, schede pratiche, racconti e testimonianze.
ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 12 EURO+ 2 euro di spese di spedizione! TEL.055 576266-576043
QUADERNI DI D&D N° 1 ONORARE LA MADRE
Il puerperio, l'esogestazione sono socialmente vuoti. Vuoti da riempire. Con cosa? Quale tradizione? Quale cura? Quali tempi? Quali modalità? La solitudine oggi della donna neomamma è quasi totale. Senza più familiari, donne, ostetriche, assistenti, un contesto sociale per la maternità, la donna è letteralmente tagliata fuori dall'ambiente sociale e lavorativo. La salute primale che si costruisce in questo periodo è lasciata a sé stessa, il grande potenziale di prevenzione a lungo termine rimane inatteso. Questo quaderno vuole contribuire a una nuova cultura assistenziale del puerperio e dell'esogestazione, non ridotta al solo controllo sanitario, ma ricca di aspetti esperienziali, di condivisione, elaborazione e maturazione. Rappresenta una specie di miniera, da dove estrarre tesori da mettere "sul mercato". Tesori della fisiologia neonatale e materna, tesori culturali e rituali, tesori per le cure di mamma e bambino da offrire attivamente alle donne dopo la nascita del loro bambino e per i mesi successivi, affinchè questa importante e tenera fase della vita possa rimanere un punto luminoso nella memoria e costituire una solida base per una crescita sana fisicamente e socialmente, del bambino, della e donna e insieme a loro dell'intera famiglia.
ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 15 EURO +2 euro di spese di spedizione! TEL.055 576266-576043
QUADERNI DI D&D N° 2 STORIE DI LATTE
- Che cosa fai?
- Do latte.
- Questo tuo “do latte” sembra una nota musicale.
(bello, grazie)
Nicoletta, ricercatrice universitaria, scrittrice, pittrice e mamma di Rebecca (tutti ruoli cui viene negato valore sociale) dipinge con le parole dei quadri, raffiguranti momenti di queste sue identità che si intrecciano in un insieme, immerso nello scorrere della vita quotidiana, costellato dal suo “dare latte”.
Il racconto si snoda con la lentezza dei tempi della maternità attraverso un’estate torrida, spaziando tra il prima, il dopo l’ora e in un continuum circolare. E’ il tempo lento del sentire, dell’esserci, del presente.
La forza del suo “dare latte” rimane una costante che sovrasta le sue inquietudini, paure e debolezze.
Molti giorni guardo la tela ferma, con il nero nella mente.
Non faccio, non pitturo, non scrivo.
Do latte. Piango.
Le emozioni si confessano alternando alti e bassi e confrontandosi con i luoghi comuni dichiarati un po’ ovunque.
Non do latte a poppate, do latte quando vuole lei.
Una mamma:- Quante poppate fa?
- Quante vuole.
- Così la vizia.
(siamo ancora a questo)
Si accende la sigaretta.
(quante sigarette fa?)
E’ la storia difficile e bella di una maternità creativa raccontata con fresca ironia e spirito acuto. ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 12 EURO +2 euro di spese di spedizione! TEL.055 576266-576043
QUADERNO n° 3 “ IL PERIODO ESPULSIVO”
Il periodo espulsivo è l’inizio dello scarico della tensione accumulata in travaglio e il passaggio verso l’accoglimento del bambino. La sua dinamica segue le leggi fisiologiche dello scarico della tensione sessuale, che è guidata da contrazioni involontarie e accompagnata da intense emozioni. Si conclude con l’accoglimento attivo del bambino da parte della madre e con l’estasi del periodo sensitivo.
Ogni atteggiamento direttivo, limite e interruzione può rendere traumatico il periodo espulsivo. La conoscenza approfondita delle dinamiche fisiologiche di questa fase delicata, e contemporaneamente potente, nonché un’analisi dettagliata sulle diverse conduzioni assistenziali del periodo espulsivo aiutano a orientare l’assistenza ostetrica in senso salutogenico e a comprendere l’accoglimento del bambino nell’assistenza ostetrica. Non solo la fisiologia, ma anche le difficoltà, come la distocia di spalle, trova strumenti validi e di sicurezza in questo quaderno.
Dai tempi antichi, la posizione delle donne nel parto è sempre stata eretta e tale dovrebbe rimanere nei parti fisiologici. La terra sotto i piedi da alla donna la forza, la centratura e la potenza necessaria affinché la nascita del proprio bambino possa essere un’esperienza integra per lei, il suo partner e che possa offrire al bambino la migliore partenza possibile nel mondo.
ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 12 EURO +2 euro di spese di spedizione! TEL.055 576266-576043
QUADERNI DI D&D N° 4 "PSICONEUROENDOCRINOLOGIA DELLA NASCITA"
MICHEL ODENT
Atti del seminario “Amore e sessualità un imprinting perinatale” tenutosi presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica il 29 e 30 novembre 2002
In questo scritto Michel Odent, famoso medico ricercatore e iniziatore del parto attivo e del parto in acqua in Europa, ripercorre tutti i temi centrali della fisiologia, collegandoli alla vita intera dell'essere umano.
La salute primale infatti, che fonda le basi della nostra vita futura e del nostro benessere sia fisico che psichico, si crea nel periodo perinatale che va dal concepimento fino alla fine del primo anno di vita, dall'endo- all'esogestazione.
L'organizzazione degli argomenti permette di ritrovare con facilità i temi d'interesse e l'approccio circolare, caratteristico di Michel Odent, facilita i collegamenti con il processo intero. Così, leggendo un dettaglio, si tirova sempre l'insieme, visto da differenti angolazioni.
Michel Odent offre un esempio, di come, anche nel campo della ricerca, si possa partire da un pensiero olistico, a tutto tondo e allargare la visione dal dettaglio al tutto.
ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 8 EURO +2 euro di spese di spedizione! TEL.055 576266-576043
QUADERNI DI D&D N. 5 "IL DOLORE NEL PARTO" di VERENA SCHMID
Una nuova interpretazione della fisiologia e della funzione del dolore per la donna moderna. Metodi di analgesia naturale. La profondità emozionale ed esistenziale che l'esperienza del dolore del
parto fa provare, i suoi meccanismi fisiologici di compensazione che preparano e portano alla gioia e all'estasi, sono un banco di prova e uno strumento di potenza con cui le donne oggi possono misurarsi e confrontarsi, se vogliono e se si dotano di condizioni e degli strumenti adatti per vivere positivamente questo momento cruciale della loro vita.
ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 12 EURO + 2 euro di spese di spedizione! TEL. 055576266 - 055576043
QUADERNI DI D&D N.6 "EDUCARE ALLA NASCITA"
Accompagnare, educare, preparare alla nascita è un lavoro così semplice e complesso, quanto è semplice e complessa la gravidanza di ogni singola donna. C'è dentro l'universo.
L'esperienza dl divenire madre, padre, famiglia è assolutamente rivoluzionaria per i protagonisti, così come per la società.
Uniforme nei suoi aspetti biologici, la nascita è profondamente diversa per ognuno nei suoi aspetti culturali e cognitivi.
Moltissimi sono i modi, le espressioni nell' approcciarsi a questa esperienza.
Non c'è limite alla creatività.
Quello che proponiamo noi in questo quaderno, con i nuovi standard, è un filo rosso che attraversa il vasto panorama dei corsi prenatali e che, includendo tutti gli approcci creativi, segna una direzione: quella della relazione, della salute, della capacità di coping, dell'empowerment.
I tanti strumenti pratici e teorici offerti nel quaderno invitano a una pratica sempre nuova, con ogni gruppo, e alla soddisfazione di una relazione riuscita..
ORDINALO SUBITO, COSTA 15 EURO+ 2 euro di spese di spedizione! tel. 055576266 055576043
QUADERNI DI D&D N. 7 "L'ACQUA NEL PARTO"
Difficilmente un essere umano si può sottrarre al fascino dell'acqua.
Dimora originale, ci richiama col suo canto, sommeso o forte, muovendo emozioni.
Chi non si sente toccato o rinfrescato davanti a un temporale, la distesa di un lago o del mare, lo scorrere di un ruscello, lo scroscio di una cascata?
Durante la gravidanza, parto o allattamento, l'emozione dell'acqua diventa particolarmente intensa. L'acqua è una promessa.: promessa di vita, legame, sostegno, protezione, nutrimento.
L'acqua è tutto e contiene tutto, unisce e dissolve i confini. Dai suoi aspetti meccanici, fisici, biochimici a quelli relazionali, simbolici, evocativi, questo quaderno propone argomentazioni ed esempi, contrappone regole a vissuti, offre strumenti e emozioni che nel loro insieme aprono all'ostetrica una dimensione dove esprimere a pieno la sua abilità professionale maieutica.
ORDINALO SUBITO, COSTA SOLO 12 EURO + 2 euro di spese di spedizione! tel. 055576043 055576266
NASCE UN BAMBINO… NATURALMENTE
NAOLÍ VINAVER
UN LIBRO PER BAMBINI, MAMME, PAPA’ E OSTETRICHE
Aleli è una bambina piccola e curiosa, la cui mamma sta per avere un altro bambino. Attraverso gli occhi di Aleli accompagnamo passo dopo passo il processo integrale della nascita naturale vissuto all'interno dell'ambiente familiare. Madri, padri e bambini scopriranno insieme ad Aleli la meravigliosa e semplice magia della nascita.
Le illustrazioni dinamiche e chiare di Naolì contribuiscono a creare un'immagine mentale e interiore della nascita positiva, che può accompagnare i bambini fino al loro divenire genitori e a creare una base di fiducia.
ORDINALO SUBITO, COSTA 18 EURO+ 2 euro di spese di spedizione!
TEL.055 576266-576043
RIMEDI PLACENTARI PER L’AUTOCURA di Cornelia Enning edito dalla S.E.A.O
Alla riscoperta di una risorsa preziosa
Mangiare la propria placenta? Gli animali lo fanno, e gli umani?
Di recente la placenta è stata riscoperta come una risorsa preziosa sia per recuperare rapidamente le forze dopo il parto, sia per prevenire la depressione post partum, ma anche come potenziale rimedio per curare molte affezioni del bambino e della mamma.
Naturalmente a ognuno esclusivamente la propria placenta.
La cosa ha suscitato non poco scalpore fino a dare esito a una vicenda legale per l'uso di placenta in forma omeopatica.
Questo libro è uscito per fare chiarezza sull'annosa questione di chi è la placenta e su un corretto e sicuro uso per l'autocura; il libro tradotto dal tedesco raccoglie le modalità d'uso della placenta dall'antichità fino ad oggi, basandosi su una sperimentazione moderna che ha avuto luogo in Germania negli ultimi anni, ma anche in qualche ospedale italiano. Un parere legale sulla situazione italiana chiarisce gli aspetti legislativi.
La seconda parte del libro contiene delle ricette che la donna può fare da sé che vanno dalla zuppa di placenta alle pomate fino all'essenza di placenta e le diluizioni potenziate.
Prezzo: 14 euro + 1,70 di spedizione con posta normale oppure + 2 euro con spedizione in posta prioritaria.
“VENIRE AL MONDO E DARE ALLA LUCE
Percorsi di vita attraverso la nascita” IL NUOVO LIBRO DI VERENA SCHMID
"In una modernità dove predomina il parto chirurgico e farmacologico si sta perdendo il sapere della nascita, del suo percorso emozionale e iniziatico, della sua funzione importante per gli effetti duraturi su corpo e psiche della persona che nasce e per la salute della donna.
Questo libro vuole riportare l'attenzione all'essenza della nascita, a quello che è in gioco a livello profondo per la donna, per il bambino-persona nascente, per l'uomo, per fratelli e sorelle e vuole proporre dei riferimenti per nuovi modelli di ruolo possibili, adatti alla vita moderna.
Con un linguaggio diretto, semplice e figurativo, vuole al tempo stesso toccare le emozioni, in modo tale che chiunque vi si possa riconoscere, e trasmettere un sapere che può diventare strumento di accompagnamento."
prezzo: 15 euro+1,70 per spedizione in psta normale oppore 2,00 per spedizione in prioritaria
LA CASA MATERNITA’
Un esempio concreto di midwifery care in Italia e in Europa
A cura di Verena Schmid e Amina Contin
Dal convegno internazionale europeo del 14-15-16 aprile 2000 tenutosi ad Ischia.
Gli interventi proposti in queste pagine portano idee, progettualità e realtà molto varie, con punti di partenza diversissimi. Vogliono offrire un’ispirazione a chi vuole percorrere questa strada e contaminarli con l’entusiasmo che traspare dalle pagine. Vogliono offrire degli orientamenti a cui attingere e delle direzioni verso le quali lavorare, vogliono offrire anche schemi di lavoro e dati con cui confrontarsi, ma non necessariamente da imitare
Prezzo 17,00 euro + 1,70 spese di spedizione con posta normale oppure 2,00 euro con prioritaria