LA POSIZIONE ACCOVACCIATA NEL PARTO: COME, QUANDO, DOVE
FISIOLOGIA E PRATICA OSTETRICA
condotto da Rosa Perazzola, Ostetrica
!!!!11 CREDITI ECM!!!!
Corso breve di 12 ore dal 18-19 gennaio 2010
Orario: 1° giorno 15.00-20.00, 2° giorno 9.00-17.00
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17
Obiettivo: Far acquisire alle ostetriche gli strumenti di sicurezza per assistere le donne che scelgono la posizione accovacciata durante il periodo espulsivo del parto.
Riconoscere le condizioni dove la posizione accovacciata diventa terapeutica e dove può essere controindicata.
Obiettivi formativi: Conoscere la dinamica della posizione accovacciata e del disimpegno del bambino per assecondare la scelta o proporla come terapeutica. Acquisire gli strumenti per l’assistenza al parto e per l’accoglimento al neonato. Saper osservare per accompagnare e sostenere la donna nella ricerca della posizione.
Costi: € 150 con marsupiocard, € 180 non socie + quota crediti ECM
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per l’iscrizione: 8 gennaio 2010
Programma
n Come cambiano i diametri del bacino nella posizione accovacciata
i La diagnosi di posizione
j La distensione e modificazione del perineo
k i supporti per la posizione accovacciata
l Il disimpegno del bambino e l’accoglimento
p Quando la sceglie la donna
o Quando la consiglia l’ostetrica
m L'assistenza ostetrica e neonatale