ASSISTENZA NEONATALE DI ROUTINE E IN EMERGENZA
NEL NATO DA PARTO FISIOLOGICO
Condotto da Alessandro Volta, pediatra neonatologo
Un modulo di 14 ore dal 1 al 2 febbraio 2010
Orario: 1° giorno 9.30 – 13.00, 14.30-18.30 2° giorno 9.00-13.00, 14.00-16.30
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica – Via Pier Capponi 17 - Firenze
Premessa: nella nascita fisiologica in sala parto, a domicilio, in casa maternità, l’ostetrica si prende cura in autonomia sia della mamma che del bambino. Nonostante la selezione per assistere soltanto donne in condizioni fisiologiche, l’evento avverso può sempre verificarsi.
Obiettivo: il corso affronta le principali tematiche relative all’assistenza del neonato fisiologico sia sano che in depressione cardiorespiratoria, al fine di incrementare le competenze dell’ostetrica nel gestire autonomamente i bisogni assistenziali del bambino e poter svolgere, nell’eccezionale caso di bisogno, una corretta rianimazione di primo livello.
Obiettivi formativi: acquisire conoscenze sulla fisiologia neonatale nell’adattamento iniziale e sulle procedure assistenziali e gli screening neonatali, acquisire criteri di valutazione sul benessere del bambino, acquisire capacità d’intervento per le eventuali rare emergenze neonatali.
Sono previsti momenti di didattica frontale alternati ad elaborazioni individuali e lavoro di gruppo, visione e discussione di filmati, valutazione di protocolli e linee guida, prove pratiche di rianimazione neonatale su manichini.
Costi: Ostetriche € 195 con marsupiocard, € 234 non socie + quota crediti ECM
Altri professionisti € 215 con Marsupiocard, € 258 non socie
I prezzi sono comprensivi di Iva, l'eventuale fattura deve essere richiesta contestualmente al versamento dell’importo. Iscrizione: per iscriversi versare l’ acconto di € 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale
Termine ultimo per l'iscrizione: 22 gennaio 2010
Programma e argomenti
Valutazione clinica e processi fisiologici dell’adattamento postnatale
I primi minuti di vita
Il neonato in difficoltà: la rianimazione neonatale di primo livello
Profilassi alla nascita e screening neonatale (come, quando, perché)
Il calo ponderale nei primi giorni e la valutazione del benessere
Segni di allarme per anomalie e patologie
Valutazione dell’ittero a basso rischio