4 Febbraio 1996
Fondazione dell'Associazione Centro Studi Il Marsupio con lo scopo principale
di istituire la Scuola Elementale di Arte Ostetrica.
Aprile 1996
Apertura della Scuola e inizio del programma formativo...
Settembre 1996
Convegno: "La nuova ostetrica tra Scienza e Arte".
Novembre 1996
Apertura della nuova sede in Via Cairoli, Firenze.
Dicembre 1996
Assegnazione dei finanziamenti CEE, Regione Toscana, e Stato Italiano, all'interno
del obiettivo 4, asse 2, per tutto il programma formativo del 1997.
Dicembre 1997
Convegno “Mani di Donne: strumenti pratici per il lavoro dell'ostetrica”.
1998
Creazione del programma formativo per le Aziende sanitarie e i Collegi delle
ostetriche,
Due miniconvegni: "Le energie di gravidanza, parto e puerperio"
e "L'assistenza ostetrica focalizzata sulla donna e sulla famiglia"
1999
1057 ore di formazione svolte presso le Aziende sanitarie.
2000
Convegno internazionale europeo: "La casa Maternità: un esempio
concreto di midwifery care in Italia e in Europa"
Partneriato al progetto europeo Leonardo da Vinci con H.O.M.E. (obstetrical
mothercare experience) insieme alla Regione Umbria, Inghilterra, Romania, Grecia
e altri partner italiani
Assegnazione del Premio Astrid Limburg alla direttrice della Scuola, Verena
Schmid, per la promozione dell'autonomia professionale delle ostetriche e del
parto naturale nel proprio paese.
2002
Costituzione della Scuola Elementale di Arte Ostetrica s.r.l., per una migliore
gestione dell'attività commerciale. Gestisce i corsi di formazione per
le Aziende Sanitarie, i collegi, le associazioni e la rivista D&D.
Inizio dell’attività internazionale con i corsi in lingua tedesca
per le ostetriche europee.
2003
Organizzazione del convegno esperienziale “Il Laboratorio del Parto”.
Trasferimento della sede fiorentina presso il centro "Risonanze" in
Via San Gervasio 26/30. Cambiamento della forma legale e passaggio di tutte
le attività alla s.r.l.
Concepimento del progetto "Casa Maternità" come luogo di pratica
del modello assistenziale ostetrica-specifico e luogo di formazione pratica.
2004
Organizzazione del convegno esperienziale “Il Laboratorio della Preparazione
alla Nascita”.
Organizzazione del corso “Costruire una casa maternità. Le
radici per imprendere una casa maternità delle ostetriche”.
Fondazione de l’Associazione “PROGETTO CASA MATERNITA”, con
il preciso intento di attuare uno studio di fattibilità e di portare
avanti il progetto “Casa Maternità” del 2003, finalizzato
alla costruzione di una Casa Maternità.
Primo corso Internazionale in lingua inglese “The rational foundations
of holistic physiology in pregnancy, labour and birth” per le ostetriche
di tutto il mondo.