I libri di
Verena Schmid

Argomenti
  Ciao Ospite!
Domande frequenti sulla registrazione
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  DB  ·  Links
 

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2008
- Corsi 2009
- Giornate di studio 2009
- I corsi di diploma
- International courses
- Internationale Kurse
- Data Base dei corsi
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card


Corsi 2009: !!NUOVO CORSO FUORI PROGRAMMA!!
Postato il Martedì, 17 febbraio @ 14:11:53 CET di Fausta

 
LA RIDUZIONE DEI TRAUMI PERINEALI IN PERIODO ESPULSIVO:
PREVENZIONE DEL PARTO OPERATIVO, DELLE LACERAZIONI PERINEALI, DELL'EMORRAGIA DEL POST PARTUM
 
Condotto da Sabina Pastura, Ostetrica
1 modulo breve di 2 giorni per un totale di 12 ore

Data: 15-16 maggio 2009
Orario: 1° giorno 15-20, 2° giorno 9-17
Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Obiettivo del corso: sensibilizzare l’ostetrica sulla necessità di fare prevenzione del parto operativo a partire dal travaglio fino al periodo espulsivo. Conoscere le evidenze della letteratura scientifica sulla politica di riduzione dei traumi perineali
Obiettivi formativi: individuare gli strumenti clinici, relazionali e pratici per l’assistenza al periodo espulsivo anche nella logica della riduzione del parto operativo edell’emorragia post partum .
Sperimentare in modo diretto la risposta del proprio perineo nelle diverse modalità di spinta. Quale assistenza al perineo per ridurre la pratica dell’episiotomia e ridurre i traumi perineali

 
Termine ultimo per l’iscrizione: 1 maggio 2009
Costo: euro 150 con Marsupiocard, 180 non socie + Quota crediti Ecm


 
Programma:
  • Che cos’è per la donna il periodo espulsivo? Le sue trasformazioni fisiche, emotive e comportamentali. Che cosa avviene al bambino.
  • Quale assistenza per l’ostetrica durante il periodo espulsivo? Modalità, indicazioni, tempi anche in presenza di analgesia peridurale.
  •  Il controllo del benessere fetale in periodo espulsivo.
  •  La politica assistenziale per la riduzione dei traumi perineali al parto: che cosa dice la letteratura scientifica in proposito, che cosa viene dalla pratica, quali sono le esperienze delle ostetriche: un confronto.
  • L’ostetrica ed il proprio perineo: sperimenteremo in modo diretto la risposta del perineo al respiro naturale e forzato e nelle diverse modalità di spinta. Il secondamento spontaneo e l’incontro mamma-bambino. Quali i presupposti per un buon accoglimento anche nella logica della prevenzione dell’emorragia post partum.

 
Login
Nickname

Password

Codice di Sicurezza:
Digita il codice di sicurezza

Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.

Links Correlati
· Inoltre I Corsi
· News by Fausta


Articolo più letto relativo a I Corsi:
La formazione continua intra ed extraistituzionale


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:








Opzioni

  Pagina Stampabile


Argomenti Correlati


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     


Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Versione italiana Donkeys76 by www.phpnukefordonkeys.com