Argomenti
  Ciao Ospite! Domande frequenti sulla registrazione
 
Home  ·  Argomenti  ·  Tuo Account  ·  Scrivi News  ·  I più letti

Indice


- Princìpi e obiettivi
- La nostra storia
- Le nostre docenti
- Il nostro staff
- Voci di ostetriche



- Offerta formativa
- Corsi 2005
- Corsi 2006
- Corsi 2007
- I corsi di diploma
- Giornate di studio 2005
- Giornate di studio 2006
- Giornate di studio 2007
- Convegni ed eventi
- International courses
- Internationale Kurse
- Organizzazione dei corsi
- Iscriviti ai corsi
- Sondaggio sui corsi



- Per aziende e collegi
- Meetings
- Richiedi un preventivo




Donna & Donna

- Abbonamenti
- Numeri arretrati
- I nostri articoli
- Una copia gratis
- I nostri libri
- Libri consigliati
- Offerte Speciali
- Marsupio Card



Giornate studio 2006: STRUMENTI PER LA SUTURA E IL SECONDAMENTO
Postato il Domenica, 30 ottobre @ 22:12:40 CET di Redazione-web

GIORNATA STUDIO
18 Novembre 2006
SAPER GESTIRE IL DOPO PARTO:
STRUMENTI PER LA SUTURA E IL SECONDAMENTO

Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18

GIORNATA STUDIO
18 Novembre 2006
SAPER GESTIRE IL DOPO PARTO:
STRUMENTI PER LA SUTURA E IL SECONDAMENTO

Condotta da Verena Schmid
Orario: 10 - 18


Obiettivi del meeting: offrire strumenti di autonomia per la gestione del terzo stadio della nascita e per concludere l'assistenza al parto anche con la sutura, se necessaria.
Obiettivi informativi: acquisire le conoscenze teoriche delle evidenze scientifiche e della fisiologia con approccio globale
acquisire nuovi strumenti per la pratica assistenziale e per il sostegno specifico alla donna e al bambino nel terzo stadio della nascita
comprendere i processi emozionali di questa fase, saper aspettare, saper sostenere

Programma:
Dalla fisiologia: La fisiologia del secondamento spontaneo: aspetti meccanici, dinamici e neuro-ormonali, i segni clinici del distacco e i suoi tempi, il ruolo della placenta nella transizione dalla vita intra- a quella extrauterina, il taglio del cordone: tempi, modalità, risorse e rischi in base alle nuove pratiche.
Le trasformazioni del perineo e le lacerazioni, principi per la sutura nel rispetto della fisiologia: varie tecniche a confronto
Dalle evidenze scientifiche: le ricerche su secondamento, prevenzione delle lacerazioni e modalità di sutura
Per la pratica assistenziale: modalità assistenziali conservative al secondamento e accoglimento, la prevenzione del rischio emorragico, delle lacerazioni; l'accompagnamento relazionale nel dopo parto, il coinvolgimento attivo della donna.
Strategie per l'autonomia: Problem solving per gestire in autonomia questa fase della nascita. La comunicazione con il pediatra (role play).

Costo: 55 euro con Marsupiocard, 80 euro per i non soci
La suddetta quota non comprende il contributo ECM (obbligatorio), che dovrà essere pagato all’inizio del corso e suddiviso per tutte le partecipanti.

Iscrizione: per iscriversi e partecipare è necessario versare l’importo di 55 o 80 euro sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA di Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale. Telefonare poi in sede allo 055 576043 per avere conferma dell’iscrizione.


 
Login
Nickname

Password

Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.

Links Correlati
· Inoltre Appuntamenti
· News by Redazione-web


Articolo più letto relativo a Appuntamenti:
UNA CURIOSITA' NEL MONDO DELLA NASCITA


Votazione Articolo
Media Punteggio: 4
Voti: 2


Per favore dedicaci qualche secondo e vota per questo articolo:








Opzioni

  Pagina Stampabile


Argomenti Correlati


Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo.
 

     


Donna & Donna
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Redazione: Via Pier Capponi, 17 - 50132 Firenze, Italy
tel. (+39) 055 576043 - fax (+39) 055 576266
© Donna & Donna - Tutti i diritti sono riservati
Contattaci
Allestito da


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Versione italiana Donkeys76 by www.phpnukefordonkeys.com