IL BENESSERE DEL BAMBINO IN GRAVIDANZA E DURANTE IL PARTO
Data: Domenica, 15 ottobre @ 14:14:47 CEST
Argomento: I Corsi


IL BENESSERE DEL BAMBINO
IN GRAVIDANZA E DURANTE IL PARTO
STRUMENTI DI PREVENZIONE E VALUTAZIONE

Luogo: Scuola Elementale di Arte Ostetrica � Via Pier Capponi 17 - Firenze

Condotto da Verena Schmid, Ostetrica

Date: 5-7 dicembre 2007, 23-25 gennaio 2008
2 moduli di 18 ore per 36 ore totali
Orario: 1� giorno 15 - 20, 2� giorno 9 - 13, 14.30 - 18.30, 3� giorno 9 - 14

Obiettivi del corso: osservare gravidanza e parto dalla parte del bambino, inserirlo come soggetto sensibile nel pensiero e nel cuore nello screening della gravidanza e nell'assistenza al parto.
Obiettivi formativi: acquisire conoscenze teoriche sulla fisiologia fetale e su un approccio circolare al bambino in utero e nascente, acquisire capacit� di osservazione clinica e relazionale per cogliere lo stato di essere del bambino in utero e strumenti d'intervento conservativi per attivarne le risorse endogene. Acquisire strumenti di relazione diretta con il bambino nella sua soggettivit�, indiretta nella sua simbiosi con la madre. Acquisire l'indipendenza dalle macchine diagnostiche e fiducia per l'assistenza fisiologica.

Programma
1� modulo
La salute del bambino in gravidanza: salutogenesi e clinica
- La fisiologia fetale dal concepimento al termine di gravidanza, il centrale ruolo della placenta
- L'adattamento fetale, le competenze bio- psichiche del bambino, la reattivit�, il coping
- Il dialogo biologico tra l'organismo materno e l'organismo feto-placentare tra autonomia e simbiosi: elementi di modulazione, stabilizzazione e conflitto
- La costruzione del legame come fattore clinico
- Lo sviluppo psichico e relazionale in utero
- La lettura clinica della funzione del sistema feto-placentare: segni di salute e segni di attenzione
- La valutazione circolare e l'approccio globale al bambino in utero
- Il tatto (le mani) come strumento di rilevazione clinica
- L'osservazione della relazione madre-bambino
- Il linguaggio non verbale del bambino
- I segnali del bambino, i segni dell'essere pronto per il parto
- Strumenti di osservazione e intervento rispetto al benessere del bambino
- Trattamenti dolci per stimolare la crescita e la reattivit� del bambino in caso di segni di difficolt�.
Esperienza corporea: dentro la pancia.

2� modulo:
La salute del bambino durante il parto: salutogenesi e clinica
- L'adattamento fetale durante il travaglio, le competenze bio- psichiche del bambino, la reattivit�, il coping durante la nascita, le sue risorse
- I cambiamenti nella fisiologia fetale, precursori dell'adattamento post-natale
- L'influenza degli ormoni del parto sulla fisiologia fetale
- I segni di armonia e disarmonia nella dinamica del parto in relazione alla comunicazione madre-bambino
- La lettura dell'adattamento fetale sul piano fisico, comportamentale e relazionale, l'ascolto clinico e relazionale
- La distinzione tra segni di normostress e segni di distress fetale, il confronto tra stress e risorse
- La compressione della testa fetale e la prevenzione del trauma della nascita
- Elementi dalla ricerca per una valutazione pi� oggettiva
- Facilitatori del benessere fetale in travaglio
- Il sistema di comunicazione endogeno tra madre e bambino
- Il ruolo del padre nel benessere fetale
- Strumenti di osservazione e intervento rispetto al benessere del bambino
- Interventi protettivi per stimolare la reattivit� fetale in travaglio
Esperienza corporea: fuori dalla pancia

Costo: euro 380 con marsupiocard, euro 456 non socie + quota crediti ECM

Iscrizione: per iscriversi e partecipare � necessario versare l� acconto di � 80,00 sul c.c.p. nr 34834515 intestato a: SCUOLA ELEMENTALE DI ARTE OSTETRICA SRL via Pier Capponi 17� 50132 Firenze + inviare copia del bollettino pagato per fax allo 055 576266 specificando bene i propri dati e la causale.

Per informazioni rivolgersi alla segreteria dei corsi tel. 055 576043 nel seguente orario:
dal Marted� al Venerd� ore 9.30-14,00

Termine ultimo per l'iscrizione: 25 novembre 2007





Questo Articolo proviene da Scuola Elementale di Arte Ostetrica
http://www.marsupioscuola.it

L'URL per questa storia è:
http://www.marsupioscuola.it/modules.php?name=News&file;=article&sid;=148